Le dieci città maggiormente a rischio cybercrimine

Symantec ha stilato una classifica delle dieci città più colpite dalle minacce che provengono da Internet. Con qualche sorpresa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

Symantec Norton's Top 10 Riskiest Online Cities

Alcune città sono peggio di altre: ci sono zone i cui abitanti sono più facilmente vittime del cybercrimine, sia esso rappresentato da spam, scam o da malware che infettano i Pc.

Symantec e Sperling's BestPlaces hanno unito le proprie forze e stilato una classifica delle 10 città americane più pericolose, battezzata Norton's Top 10 Riskiest Online Cities".

Per ogni città presa in esame le due aziende hanno preso in considerazione il numero degli attacchi di malware, dei computer zombie, dei Pc infetti, i livelli di accesso a Internet e il numero degli hotspot Wi-Fi e per ogni categoria hanno assegnato un punteggio.

Il titolo di città più pericolosa degli Stati Uniti va a Seattle, che distanzia di parecchio Boston, seconda classificata; Washington è terza, seguita da San Francisco, Raleigh, Atlanta, Minneapolis, Denver, Austin e Portland.

Marian Merritt, di Symantec, ha spiegato come sia possibile che una città risulti più pericolosa rispetto a un'altra dal punto di vista delle minacce che colpiscono via Internet.

"I residenti di queste città hanno un'istruzione elevata, sono benestanti, e molti usano la tecnologia in molti modi durante tutta la giornata" ha chiarito Merritt. "Sono questi comportamenti che hanno a che fare con il rischio accresciuto [di essere colpiti da minacce via Internet] e non tanto l'indirizzo a cui vivono".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grande etabeta! :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
25-3-2010 02:14

E' la patria di Francesco Amadori! :lol: Leggi tutto
24-3-2010 19:24

beh, non per difendere microcefal.... me ne guardo bene :wink: però potrebbe anche essere che la suddetta abbia parecchi computer infetti APPOSITAMENTE per studiare l'infezione stessa... e per poter provare tutte o comunque parecchie "combinazioni" di pc ne servono parecchi, ma parecchi TANTI! ovviamente tutti collegati... Leggi tutto
24-3-2010 17:46

Perché Cesena? Leggi tutto
24-3-2010 14:38

{Giglielmo}
Seattle la piu` pericolosa? E` giustissimo...!!! Leggi tutto
24-3-2010 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2073 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics