Lion lascerà indietro i vecchi Mac

La filosofia di Microsoft ha contagiato Apple: Mac OS X 10.7 avrà bisogno almeno di un processore Core 2 Duo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

Apple Mac OS X Lion 10.7 richiede Intel Core 2 Duo

L'evoluzione della specie in campo informatico comporta ormai non solo la specializzazione di alcune parti ma troppo spesso anche un parallelo incremento della potenza di calcolo.

A questa logica - perversa e innaturale se riguardasse gli organismi viventi e imposta da Redmond tanti anni fa - sembra ora in via di adeguamento anche la multinazionale di Cupertino, che per l'installazione di OS X 10.7 imporrà al presenza di "almeno" un processore Intel Core 2 Duo.

Gli amanti del fai-da-te, cioè tutti quelli che a oggi si sono cimentati nella non semplice installazione del sistema operativo di Apple su macchine nativamente indirizzate al DOS e a Windows, sono perciò avvisati: se hanno una macchina più anziana di 6 anni circa non ci sarà nulla da fare, né per l'installazione ex novo né, probabilmente, per i semplici aggiornamenti.

Snow Leopard (OS X 10.6), pur pensato per piattaforme hardware moderne, prevedeva tuttavia una certa retrocompatibilità; la novità di Lion andrà invece a colpire fatalmente una larga fetta di fan di Apple, anch'essi in possesso di macchine che non potranno essere aggiornate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

esatto, infatti non capisco il nesso della notizia, già era così. Leggi tutto
3-3-2011 11:28

Vero, però continuare a portarsi dientro decenni di tecnologia da supportare all'interno del codice di un sistema operativo ... ne compromette le prestazioni ... Io sono il primo a sostenere la retrocompatibilità ed a casa ho un ormai vetusto Pismo del 2000 con sù Tiger, quando lo installai erano passati parecchi anni tra l'HW ed il... Leggi tutto
3-3-2011 09:40

No, ma si comincia a piccole dosi :D
3-3-2011 00:13

Tengo a precisare che già Snow Leopard (10.6) a differenza di Leopard (10.5) aveva smesso di "supportare" le architetture PPC (G3-G4-G5) ottimizzando il codice per quelle Intel. Poi un limite come il Core 2 Duo ... NON mi sembra così vincolante ...
2-3-2011 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3495 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics