Hacker all'attacco di Nokia

Sottratti dal forum degli sviluppatori indirizzi email e altri dati sensibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2011]

Hacker Nokia forum sviluppatori

Il forum di discussione utilizzato dagli sviluppatori di software per i cellulari Nokia è caduto dopo un attacco di tipo SQL injection portato nel fine settimana appena trascorso.

Gli hacker sono riusciti a ottenere l'accesso al database in cui sono contenuti dati quali gli indirizzi email degli sviluppatori e «per quel 7% che ha scelto di includerli nel profilo pubblico, le date di nascita, gli URL del sito personale, i nomi utente per AIM, ICQ, MSN, Skype o Yahoo» come recita il comunicato ufficiale di Nokia.

Fortunatamente non sono state compromesse informazioni quali password o numeri di carta di credito, non contenute nel database; gli account non dovrebbero dunque essere ulteriormente a rischio.

Nokia ha già chiuso la falla che ha permesso agli hacker di introdursi nel sistema, ma per precauzione ha deciso di sospendere il forum finché non sarà certa che non vi sono altri buchi nella sicurezza.

Subito dopo l'attacco, la pagina della community era stata sostituita da un'immagine di Homer Simpson nell'atto di colpirsi la testa ed esclamare «D'oh!».

L'immagine era accompagnata dalla frase «L'azienda numero 1 al mondo nella telefonia mobile non spende dieci centesimi per la sicurezza del server!».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Decisamente non mi sembra un bel momento per Nokia... Del resto se deve adeguarsi alle caratteristiche del nuovo partner (intendo ovviamente M$).
4-9-2011 10:39

mmm.....grazie nokia... :x
31-8-2011 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1385 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics