Il menu Start di Windows 8

Microsoft semplifica il menu principale e adotta uno stile che richiama l'interfaccia di Windows Phone 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2011]

Windows 8 menu start

Ufficialmente Microsoft non ne ha ancora parlato, ma un video recentemente pubblicato sul blog Building Windows 8 ha permesso di dare un'occhiata in anteprima al menu Start di Windows 8.

Se Microsoft ancora non si è sbilanciata forse è perché l'aspetto non è ancora definitivo. In ogni caso pare che la direzione intrapresa porti verso una decisa semplificazione rispetto a quanto abbiamo visto in Windows XP, Vista e 7.

Per certi versi, la grafica scelta richiama l'interfaccia minimale di Windows Phone 7, Metro, e una scelta di colori "a contrasto elevato": il bianco e il nero caratterizzano le voci principali - Impostazioni, Dispositivi, Condividi e Cerca - mentre nella parte alta vi è una sorta di versione ridotta di Windows Explorer.

______________

Sondaggio: Quale sarà il sistema operativo che prevedi di utilizzare di più nel 2012?
______________

Se poi sarà davvero questo l'aspetto definitivo è ancora tutto da vedere. Con ogni probabilità un post del prolifico presidente della Divisione Windows, Steven Sinofsky, presto chiarirà ogni dubbio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Che orrore, deprimente ed il colore funereo. Se pensate che su XP ho adottato lo start classico....meglio di quello! Leggi tutto
22-10-2011 00:15

Xp è ormai un sistema operativo obsoleto, non verranno neanche rilasciati gli update di sicurezza. Penso che gli utenti di Xp debbano come minimo pensare di cambiare OS. (Non esiste solo Microsoft :D)
15-9-2011 14:48

concordo in pieno. Anche nel menu di XP ho sempre visualizzato il menu start classico non quello di xp. E mi tengo XP sp3 ultima versione.- E poi mi domando perchè sostituire quello che funziona bene, è pratico, permette accessi e personalizzazione al sistema, non ha controlli account o blindature assurde, senza nascondere sempre... Leggi tutto
15-9-2011 07:04

Evviva XP lunga vita ad xp! Leggi tutto
15-9-2011 06:58

ma a deludere le aspettative ci si impegnano tanto? :shock:
13-9-2011 01:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1900 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics