Google+ apre al pubblico

Conclusa la fase su invito, si fa più seria la sfida a Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2011]

Google+ aperto a tutti beta

Google+ è finalmente aperto a tutti: ora non serve più un invito per accedere al social network lanciato quasi tre mesi fa.

Chi arriva all'home page del motore di ricerca non può non notare la grande freccia blu che appare nell'angolo superiore sinistro e indica una nuova voce nella barra dei servizi di Google: +Tu.

Google afferma di aver deciso di aprire al pubblico il social network in occasione del centesimo aggiornamento apportato alla piattaforma, sebbene ancora non si possa parlare di una versione definitiva: Google+ si trova infatti ancora in beta.

Tra le novità che debuttano insieme all'apertura al grande pubblico vi sono la disponibilità di Hangouts (il servizio di videoconferenza) anche sugli smartphone con Android 2.3, che supporta anche una modalità broadcast chiamata HangOut On Air.

______________

Sondaggio: Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
______________

Se infatti il numero dei partecipanti a una videoconferenza resta limitato a 10, con HangOut On Air si può avere un numero illimitato di "spettatori". Per dimostrare questa funzione, Google ha chiamato Will.i.am dei Black Eyed Peas.

Ora Google+ può iniziare seriamente a sfidare Facebook: le recenti notizie circa il calo degli utenti infatti si riferivano a una fase in cui l'accesso al social network era ancora ristretto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3133 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics