L'iBookstore di Apple arriva in Italia

Gli e-book in italiano approdano sul negozio virtuale accessibile tramite l'app iBooks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2011]

iBooks Italia ibookstore RCS ebook

Se la forza di Amazon sta nell'offerta di e-book, la risposta di Apple al lancio del Kindle Fire non poteva che consistere in un allargamento dell'iBookstore.

Ecco quindi che, a partire da oggi, dall'app iBooks sono finalmente accessibili nuovi mercati, tra cui quello italiano.

Il negozio virtuale di Apple ha aperto le porte anche a diversi altri Stati europei, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti: gli editori di questi Paesi - così come quelli italiani - possono quindi proporre i propri titoli.

Viene in questo modo a svanire una delle lamentele che più di frequente si udivano dopo il lancio di iBooks: la mancanza di titoli italiani. RCS ha già iniziato a offrire 1000 libri elettronici, e certamente altri editori seguiranno a breve: non devono fare altro che selezionare i Paesi in cui desiderano essere presenti dal pannello iTunes Connect.

L'arrivo dell'iBookstore in Italia ha visto salire in testa alla classifica degli e-book più venduti il testo di Beppe Severgnini Un italiano in America, il cui prezzo è di 4,99 euro; a chiudere la top-ten c'è un classico: I Promessi Sposi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1476 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics