Apple rilascia iOS 5.0.1

Risolto il "problema batteria".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12436 voti)
Leggi i commenti (55)
E' stata rilasciata la versione iOS 5.0.1 preannunciata pochi giorni fa e deputata a risolvere il problema dell' eccessivo consumo della batteria che molti utenti hanno lamentato sui nuovi iPhone 4S.

Risulta disponibile tramite iTunes oppure mediante aggiornamento OTA, Over The Air ovvero senza connessione diretta del terminale al proprio computer.

Oltre al già citato anomalo consumo di batteria, è prevista la correzione di alcuni problemi minori legati alla sincronizzazione dei documenti in iCloud, ad un migliorato riconoscimento vocale in dettatura per la lingua inglese "australiana" e l'aggiunta di gesture multitasking sull'iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

mmm....che dire....si. Ho diversi amici australiani e ti confermo che la loro pronuncia dell'inglese è decisamente diversa, molto più delle differenza tra USA e UK, se impostassero la pronuncia americana, Siri funzionerebbe la metà delle volte. Poi penso sia chiaro che Apple ha team separati per Siri e OS, quindi non è che possono... Leggi tutto
13-11-2011 09:18

E' un po' Ot come spunto di discussione, ma mi chiedo: c'è davvero una comunità così agguerrita di australiani che smadonna ad ogni uscita di una versione nuova dell'iOS perché non riesce a dettare la ricetta del canguro al sugo? Magari sulla batteria già mi sembrano più necessarie le migliorie
12-11-2011 16:15

che poi come dicevo nell'altro articolo non è stato risolto del tutto...però stanno cercando di risolvere.
12-11-2011 15:35

'Sti australiani ...
11-11-2011 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1974 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics