Nasce il portale antipedofili

E' online il primo portale italiano contro gli abusi sui minori. Un luogo in cui fare segnalazioni o rivolgersi per aver assistenza sia giuridica che psicologica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2000]

In questo periodo l'orrore della pedofilia è sempre al centro delle cronache; la stessa rete Internet, intesa come mezzo, viene inoltre criticata perché favorisce i contatti internazionali e gli scambi di foto. Internet comunque per chi la usa, diciamo "lecitamente", è una grande fonte di informazioni e talvolta di aiuto e in quest'ottica non poteva quindi mancare un portale tutto dedicato a combattere questi orrendi crimini proprio sul loro campo preferito.

Il nuovo sito, presentato oggi a Roma, è raggiungibile all'indirizzo www.abusi.it ed è il luogo ideale per effettuare segnalazioni che verranno poi girate a Polizia e Carabinieri, ma è anche possibile ottenere delle consulenze di tipo giuridico e psicologico.

Il sito viene inoltre gestito dal primo provider italiano che si è dotato del sistema "Internet Safety System", che grazie ad un sistema di filtri aggiornato costantemente impedisce in buona parte di navigare su siti che contengono materiale che istiga alla pedofilia o a comportamenti violenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2338 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics