Segnali di vita dalla sonda russa Phobos-Grunt

L'ESA ha avvistato la sonda russa perduta, che potrebbe ancora rivelarsi utile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2011]

phobos grunt contatto

Phobos-Grunt non è ancora perduta: l'Agenzia Spaziale Europea ha captato un segnale di vita proveniente dalla sonda russa colpita da avaria a un motore dopo il lancio.

L'installazione che l'ESA ha in Australia, a Perth, è riuscita a mettersi in contatto con Phobos-Grunt e subito sono stati allertati i russi, che sperano ancora di riuscire a recuperarla.

Al di là della delusione per non essere riusciti a iniziare il viaggio verso Marte e il comprensibile risentimento verso i milioni che andrebbero sprecati se Phobos-Grunt si rivelasse irrecuperabile, c'è anche un altro problema: non è impossibile che la sonda ricada sulla Terra senza disintegrarsi completamente durante il rientro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4334 voti)
Leggi i commenti (31)
Rispetto alle previsioni iniziali (che fissavano il possibile rientro a sabato prossimo), ora pare che ci sia tempo sino a gennaio per trovare un rimedio.

Se si riuscissero a ristabilire in maniera stabile le comunicazioni, Phobos-Grunt non potrebbe più dirigersi verso Marte (la prossima finestra di lancio è troppo lontana) ma potrebbe ancora rivelarsi utile per uno studio della Luna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2910 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics