LinkedIn sbarca a Milano

Il social network dei professionisti inaugura la sede italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2011]

linkedin italia milano

LinkedIn, il social network "professionale" ha aperto una sede in Italia, a Milano.

Il momento sembra particolarmente propizio: da un lato, gli italiani sono utilizzatori compulsivi dei social network; dall'altro, la crisi economica spinge a tentare ogni strada per restare a galla.

A confermare questa visione è Ariel Eckstein, amministratore delegato di LinkedIn per l'area EMEA: «Con la crisi economica la competizione nel lavoro è diventata più intensa e mai come ora è importante per i professionisti, anche in Italia, avere un punto di riferimento» ha spiegato Eckstein.

LinkedIn ha intenzione di approfittare di tutto questo, puntando a essere il punto di riferimento desiderato, e forte di un'indagine di mercato secondo la quale «Il 52% dei professionisti italiani e' pronto a ricollocarsi in Europa e negli Stati Uniti per continuare a seguire la propria carriera» stando a quanto dichiara ancora Eckstein.

Attualmente LinkedIn conta oltre due milioni e mezzo di utenti italiani (135 milioni in tutto il mondo); la maggior parte di loro risiede a Milano, a Roma e a Bologna. La divisione tra uomini e donne è «abbastanza equa».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2030 voti)
Giugno 2024
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 giugno


web metrics