Zuckerberg fuori dalla classifica dei 40 più ricchi

Il crollo delle azioni di Facebook fa bruciare al fondatore 5 miliardi di dollari in pochi giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2012]

zuckerberg perde 5 miliardi

Soltanto quattro mesi fa, Mark Zuckerberg pareva destinato a balzare in avanti nella classifica degli uomini più ricchi del mondo grazie alla quotazione in Borsa della sua creatura, Facebook.

Invece, l'esordio disastroso - le azioni sono scese da 38 a 26 dollari - ha provocato l'effetto contrario, stando a quanto rivela Bloomberg: il giovane miliardario è uscito dalla classifica delle 40 persone più facoltose. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2680 voti)
Leggi i commenti (1)
Lo scorso 18 maggio, Zuckerberg possedeva una fortuna valutata in 19,4 miliardi di dollari: oggi gliene restano "appena" 14,7, e tutto per colpa del crollo delle azioni di Facebook, crollo che per Bloomberg ha suggellato «il peggior esordio in Borsa degli ultimi 10 anni».

Il recente matrimonio potrà forse consolare un po' il fondatore del social network, il quale comunque non si trova certo a fronteggiare la povertà, ma l'intera vicenda fa riflettere sul valore spropositato attribuito inizialmente alle azioni, tanto cha alcuni analisti hanno messo sotto accusa il funzionamento stesso del NASDAQ.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Io mi sono iscritto a Facebook quando era qualcosa che non raggiungeva i 100.000 iscritti (nel mondo) e salvo qualche ricerca, me ne sono dimenticato. Ci sono tornato molto tempo dopo e, alla vista delle fregnacce che tutti ci scrivono (che questo ha stretto amicizia con quello pur non sapendo uno dell'esistenza dell'altro, quest'altro... Leggi tutto
2-6-2012 18:06

Tendenzialmente coloro che puntano sul botto iniziale sono gli speculatori e non i piccoli risparmiatori che di solito sono coloro che si fanno infinocchiare e che dovrebbero essere più accorti ma, soprattutto, più protetti dagli organi di vigilanza invece, alla fine, diventano i soliti limoni da spremere per rendere sempre più ricchi i... Leggi tutto
2-6-2012 16:01

il fatto è che molto spesso chi compra questi collocamenti, non punta a fare un investimento...spera nel botto iniziale per fare un guadagno a doppia cifra A prescindere da cosa dicono (o non dicono) gli analisti preposti, non si deve comprare qualcosa che non si conosce specie se produce l'effimero Leggi tutto
2-6-2012 15:27

Non è la prima e non sarà certo l'ultima volta che, all'atto della quotazione in borsa, un'azienda viene abbondantemente sovrastimata con la complicità di tanti di coloro che dovrebbero invece garantire la trasparenza dell'operazione. Queste cose capitano anche in Italia, anzi è capitato anche per un'azienda nella quale ho lavorato le... Leggi tutto
2-6-2012 15:20

Ma è chiaro che non l'hanno fatto, altrimenti i polli non ci sarebbero cascati! Adesso quando il prezzo sarà sufficientemente basso e i fessi che hanno comprato all'inizio sperando di speculare, si rassegneranno ad aver fatto una scommessa sbagliata e venderanno massicciamente le loro azioni. A quel punto riemergeranno quei pochi... Leggi tutto
2-6-2012 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2782 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics