Google, corso gratuito per diventare cercatore avanzato

Sei incontri per svelare tutti i segreti del motore di ricerca più popolare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2012]

Google power search

Google si prepara a svelare tutti i segreti per rendere più efficaci le ricerche effettuate online e diventare così dei Power Searcher.

L'azienda di Mountain View ha istituito una serie di corsi online, ad accesso gratuito ma che richiedono la registrazione, in cui mostrare le possibilità avanzate offerte dal motore di ricerca e offrire la possibilità di porre domande a «esperti mondiali di ricerca». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (6)
Le lezioni inizieranno il prossimo 10 luglio; l'intero corso prevede sei incontri da 50 minuti l'uno e che si svolgeranno nelle successive due settimane.

Alla fine, Google rilascerà un «Attestato di Frequenza stampabile»: chi desidera partecipare si può già registrare sulla pagina ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non c'è un bignami da qualche parte? :D
28-12-2012 15:46

Ah erano a luglio i corsi... Qualcuno li ha seguiti? :)
27-11-2012 17:37

un tempo c'erano i cercatori d'oro... adesso ci sono i cercatori di google :D
23-11-2012 15:53

Ci vedremo alle lezioni allora :P Col coreano antico non me la cavo molto bene, ma il cinese mandarino lo mastico un po'... uno spicchio alla volta... :D
4-7-2012 18:55

mi sono "arruolato", più per curiosità che altro ... cmq sì sono in inglese. :old:
28-6-2012 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1559 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics