Per il governo tedesco Windows 8 è insicuro

Il Dipartimento federale tedesco per la sicurezza informatica lancia l'allarme sulla vulnerabilità del nuovo sistema operativo di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2013]

windows8

Il Dipartimento federale tedesco per la sicurezza informatica (BSI) ha pubblicato sul suo sito internet un documento in cui invita le agenzie federali e gli operatori di infrastrutture cruciali a fare particolare attenzione a Windows 8.

Il problema sarebbe nell'uso del chip conosciuto come Trusted Platform Module, o TPM 2.0, montato dentro i computer che adoperano Windows 8. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2813 voti)
Leggi i commenti (49)
TPM 2.0 è strutturato per proteggere meglio i Pc interagendo con varie applicazioni di sicurezza; ma per il Dipartimento lo sviluppo congiunto di Windows 8 e TPM 2.0 potrebbe portare a una "perdita di controllo" sia sul sistema operativo sia sull'hardware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

permettimi una domanda... e tu ovviamente sei disoccupato, giusto? Leggi tutto
8-11-2013 20:50

{pinco pallino}
per Maary79: La risposta ad etabeta doveva essere: Perchè esiste una ROM non originale ? Scrivere al tempo stesso ROM è inappropriato per differenti motivi: a) con il termine ROM si indica un etnia priva residenza b) con il termine ROM in informatica non si intende proprio nulla a1) è errato scrivere ROM e casomai si... Leggi tutto
29-8-2013 08:17

{[W3C_PDB]}
per mda che ha nominato microsoft windows 7: link[/url] With Windows 7... [url=http://forum.zeusnews.com/link/131480]link[/url] Microsoft is trashing your freedom linkato a: [url=http://forum.zeusnews.com/link/131481]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/131482]link[/url] linkato a... Leggi tutto
28-8-2013 15:01

Guarda che accade tuttora anche con win8. Compreso Vista e Seven!!! Ciao Leggi tutto
27-8-2013 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2719 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics