Timeline, una storia scritta coi tweet

Twitter lancia un servizio che fa concorrenza a Storify e permette di organizzare i cinguettii in ''linee del tempo'' personalizzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2013]

twitter timeline

Quando Facebook lanciò la Timeline (in italiano ribattezzata Diario) gli utenti protestarono quasi in massa: si trattava di un cambiamento che stravolgeva un'interfaccia familiare.

Ora anche Twitter ha la propria Timeline, ma in questo caso si tratta di qualcosa di diverso e, probabilmente, persino desiderato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Su Facebook è stata aperta una pagina su cui le ragazze possono svergognare on line i nomi dei maniaci che le molestano, pubblicando i loro post.
E' giusto, così i maniaci vengono messi in condizione di non nuocere. - 30.1%
Non è giusto, perché si tratta di una gogna mediatica. - 7.0%
E' una cosa buona ma bisogna evitare gli abusi. - 31.8%
Non è giusto: chi viene molestato dovrebbe ricorrere alle forze dell'ordine. - 31.2%
  Voti totali: 998
 
Leggi i commenti (3)
Tramite TweetDeck ora è infatti possibile creare delle linee del tempo personalizzate, selezionando i tweet che vi si vogliono includere (a mano o automaticamente sfruttando le API).

Così, per esempio, i tweet (propri e altrui) relativi a una conversazione si possono organizzare in una timeline che ne mostri i più rilevanti; ognuna di queste timeline sarà poi pubblica e avrà la propria pagina sulla piattaforma di microblogging, facilitandone così la condivisione.

new custom timeline 0

Gli utenti di Twitter non hanno potuto fare a meno di notare come questa funzioni richiami da vicino Storify, che permette di organizzare il materiale raccolto dal web intorno a una "storia".

Per aggiungere i tweet a una timeline personalizzata, dopo che questa è stata creata da TweetDeck, è sufficiente trascinare il "cinguettio" che interessa sulla timeline stessa; una piccola icona a forma di x permette l'eliminazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2280 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics