E' nato prima il telefono o il fax?

Quizzone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2014]

fax

Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2173 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sapevo che era nato prima il fax ma non conoscevo questi dettagli, molto interessante! :) Mauro Leggi tutto
10-6-2014 19:47

{dareios}
Il FAX prende il nome da FAX-SIMILE o TELEFAX, che era un metodo di trasmissione di immagini via RADIO molto prima che ci fosse il telefono e di conseguenza i modem. Una delle più importanti applicazioni del Fax fu la trasmissione delle cartine metereologiche; uno "scanner" esplorava la carta interposta ad una sorgente... Leggi tutto
16-3-2014 14:40

Ma non è corretto così! Quello che chiamiamo "fax" è il servizio di trasmissione di una copia di documento cartaceo attraverso la linea telefonica per mezzo di un apposito dispositivo, anch'esso chiamato "fax". Quest'ultimo è un dispositivo per inviare/ricevere il documento "fax" attraverso la linea... Leggi tutto
16-3-2014 13:31

@Zievatron Scottish inventor Alexander Bain worked on chemical mechanical fax type devices and in 1846 was able to reproduce graphic signs in laboratory experiments. He received the first fax patent in 1843. Frederick Bakewell made several improvements on Bain's design and demonstrated a telefax machine. The Pantelegraph was invented by... Leggi tutto
16-3-2014 12:10

Com'è possibile che ci sia qualcuno che pensi che abbiano inventato prima il fax?! :shock:
16-3-2014 01:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2256 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics