Per farsi gratis un blog

Si moltiplicano le possibilità di crearsi un blog senza spendere nulla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2003]

All'inizio la rete era tutta gratis: gratis la connessione ad un provider, gratis una o più e-mail, gratis uno spazio web per mettere on line un proprio sito.

Oggi il gratis è sempre meno ma anche la rete è cambiata: per esempio piuttosto che un sito - che per essere all'altezza di quelli importanti richiede competenze in fatto di linguaggi e programmazione - molti, anche per moda, vogliono farsi un blog, un diario personale, che si può mettere on line in pochi minuti e che è facilmente aggiornabile.

Un blog per aprire una finestra sulla propria vita in modo che tutti possano guardarci dentro e, magari, dire la loro.

Anche in Italia si moltiplicano i "contenitori-incubatori" di blog che offrono, per ora assolutamente gratis, uno spazio e un "kit" di facilissimo uso per mettersi on line il blog, personalizzandolo nei colori, nella grafica, nella scelta di inserire foto o meno, nella possibilità di avere un archivio dei propri post (i messaggini del blog), di inserire sondaggi, di avere un contatore degli accessi (in evidenza o no), di inserire una lista di links amici (cosa fondamentale per essere conosciuti), con i classici fondamentali del Blog: "cosa leggo", "cosa vedo", "cosa faccio", ecc.

L'incubatore italiano di blog che va per la maggiore è Splinder, con più di 10.000 bloggers, la più grande comunità italiana di Bloggers. A questa community si è recentemente affiancata Bloggers, che offre la graduatoria dei più letti e dei più aggiornati direttamente in homepage. Bloggers offre la possibilità di aggiornare il proprio blog anche semplicemente via e-mail.

Gli incubatori di blog oggi devono fronteggiare la concorrenza di portali che, accanto ai tradizionali servizi di news, e-mail, sms, ecc. hanno attivato, anche per aumentare il proprio traffico di vistatori, uno spazio blog.

Il primo a fare questa scelta, corentemente con la propria forte innovatività è stato Clarence, il portale dell'Angelo, diretto da Gianluca Neri che, con Stefano Porro, si dedica tra le altre, a monitorare il pianeta blog.

Anche un portale più tradizionale e classico del Web, Excite, ha scelto di attivare un proprio spazio blog mentre è molto innovativa la scelta del quotidiano di opinione dell'area di CentroSinistra, Il Riformista, di aprire per i propri lettori on line, uno spazio dove mettersi on line il proprio blog: Il Cannocchiale, che signifia mettere in discussione, anche se parzialmente, il confine tra chi il giornale lo scrive e chi lo legge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6637 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics