Galaxy Note 4, tutte le specifiche

Il phablet di Samsung disporrà anche di una speciale cover a ultrasuoni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2014]

Samsung Galaxy Note 4

Manca ormai davvero poco alla presentazione ufficiale del Samsung Galaxy Note 4, l'ultima e attesa incarnazione del phablet di Samsung.

Se ne parla ormai dallo scorso aprile e ora, grazie all'ultimo aggiornamento del database del software di benchmark AnTuTu, possiamo avere una conferma quasi definitiva delle specifiche tecniche.

Iniziamo dal display, che avrà una diagonale lunga 5,7 pollici (come il predecessore) ma con una risoluzione Quad HD, ossia di 2.560x1.440 pixel, come già si sospettava.

Il processore è l'octa core Samsung Exynos 5433 a 1,3 GHz, ma probabilmente la versione in vendita in Italia monterà il quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,5 GHz, seguendo la tradizione portata avanti sinora di utilizzare CPU Qualcomm per i modelli in vendita nel nostro Paese.

La RAM ammonta a 3 Gbyte mentre il modello presente nel database di AnTuTu ha 16 Gbyte di memoria interna, anche se ovviamente è lecito aspettarsi altre variazioni su questo tema: con ogni probabilità ci saranno versioni a 32 e 64 Gbyte.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

La fotocamera posteriore monta un sensore da 16 megapixel e probabilmente è la stessa già adoperata per il Galaxy S5; il sistema operativo, infine, è Android 4.4.4 KitKat.

In aggiunta alle specifiche, in Rete è apparsa anche un'altra indiscrezione: pare che il Galaxy Note 4 sarà dotato di una cover a ultrasuoni.

Dedicata ai non vedenti e agli ipovedenti, la cover aiuta a muoversi con maggiore sicurezza anche in ambienti sconosciuti: gli ultrasuoni permettono di rilevare gli oggetti (fino a due metri di distanza) e, se ci si avvicina troppo a un ostacolo (un oggetto, ma anche una persona), la cover vibra.

cover ultrasuoni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{toneoccall}
Oggi si chiamano "phablet", mentre ai tempi del mio Motorola Etac si chiamavano "cabine telefoniche". Il pendolo, dopo essere arrivato alla miniaturizzazione, sta oscillando nuovamente (sebbene con tutt'altre funzioni) verso il gigantismo. Ma fino a quando lo schermo non sarà rappresentato dagli occhiali... Leggi tutto
25-8-2014 15:58

Ah, adesso basta avere 1,77 volte più pixel del Full HD per chiamarsi Quad HD? La dizione "Quad HD" era già in uso per indicare uno schermo 3840 x 2160, che ha esattamente 4 volte il numero di pixel di uno schermo (full) HD. C'è una bella differenza fra 4 e 1,77. link Ah, ecco adesso ho capito, per l'occasione il 720p è stato... Leggi tutto
20-8-2014 21:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1654 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics