Nuovo blackout Wind (risolto), utenti senza Internet e telefono

Su Twitter monta la protesta con l'hashtag #winddown.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2014]

nuovo blackout wind 27 28 dicembre

A sei mesi di distanza dal primo incidente, un nuovo blackout ha colpito gli utenti Wind, rimasti senza rete mobile e, in alcuni casi, anche senza ADSL.

Già a giugno gli abbonati dell'operatore si erano trovati all'improvviso privi della possibilità di comunicare; tra il 27 e il 28 dicembre si è ripetuto il medesimo copione.

Le segnalazioni di malfunzionamenti hanno infatti iniziato ad arrivare nella giornata del 27 e, stando a quanto annunciato su Twitter, Wind ha subito messo al lavoro i tecnici per capire quale fosse il problema e risolverlo.

Il ripristino della rete è però avvenuto soltanto nella notte tra il 27 e il 28, con un ritorno alla piena funzionalità nelle prime ore della mattina.

Il blackout ha interessato diverse zone del Paese ma non l'intera rete Wind: le maggiori segnalazioni sono arrivate da Milano, Roma, Napoli e Palermo.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2172 voti)
Leggi i commenti (8)

L'azienda non ha comunicato quali siano state le cause dei disagi, a causa dei quali gli utenti hanno subito riempito di proteste i social network in generale e Twitter in particolare con l'hashtag #winddown.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


{NANNI}
volevo ritornare in Telecom , ero asffari ma passando ad Infostrada sono diventato privato ora , Telecom non mi accetta perciò se voglio il rientro devo rientrare con contratto affari vi sembra giusto?
9-1-2015 10:16

Evidentemente, oltre ad avere i politici che ci meritiamo, abbiamo anche i gestori telefonici che ci meritiamo. :twisted:
5-1-2015 15:04

{Stefano Belviolandi}
Confermo.
3-1-2015 19:06

Credevo fosse a causa della neve, poca, caduta nella mia zona. Forse solo una coincidenza. In ogni caso, la prox settimana addio Wind!! :ciao: Ciao
31-12-2014 03:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2601 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics