iPad da 12 pollici, spuntano le prime foto

Arrivano direttamente dalla fabbrica cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2015]

ipad 12 01

Il primo avvistamento è avvenuto in Giappone all'inizio di dicembre; ora le nuove indiscrezioni arrivano dalla Francia.

A quanto pare, quindi l'iPad Air Plus da 12 pollici è sempre più concreto, e potrebbe davvero venir presentato in primavera.

Le foto pubblicate dal sito francese Nowhereelse, e che pare siano state ottenute grazie a un dipendente di Foxconn che le avrebbe sottratte, mostrano infatti quello che pare essere un nuovo modello del tablet di Apple.

Purtroppo conferme certe sulle misure del dispositivo non ci sono; pare che lo spessore sia compreso tra i 6,9 e i 7,5 millimetri, mentre la diagonale dello schermo dovrebbe situarsi tra i 12,2 e i 12,9 pollici.

Inoltre dovrebbero essere presenti i quattro altoparlanti integrati di cui si vociferava.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2022 voti)
Leggi i commenti (24)

Processore Apple A8X e 2 Gbyte di RAM dovrebbero infine completare la dotazione.

È bene ricordare, infine, che indiscrezioni come queste vanno prese con le molle, come lo stesso Nowhereelse ricorda nel presentare le foto "rubate".

ipad 12 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{nalmari}
A quando l'ipad da 24 pollici? Che roba ridicola. E pare che costerà come tre buoni notebook, dando in cambio molto meno. Per questo sarà un successo.
9-1-2015 16:27

La solita fuga di notizie...Ci sarà qualche dipendente che verrà licenziato e denunciato da Foxconn....
8-1-2015 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1242 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics