Adult Friend Finder, rubati i dati di 3,9 milioni di utenti

Informazioni private e imbarazzanti sulle preferenze sessuali saranno usate per spam e ricatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2015]

adultfriendfinder dati rubati

Il furto di dati personali è già abbastanza seccante, ma se a essere colpito è uno dei maggiori siti di incontri per adulti la cosa diventa anche imbarazzante.

Secondo quanto riporta Channel 4 News UK, nel cosiddetto deep web c'è una lista con i dati di ben 3,9 milioni di utenti di Adult Friend Finder.

Le informazioni pubblicate comprendono nomi, indirizzi, indirizzi email, nomi utente, date di nascita, gli indirizzi IP usati dai vari utenti ma anche le preferenze sessuali e se ogni utente sia in cerca di relazioni extraconiugali.

Tra i dati pubblicati ci sono anche quelli di persone che avevano già cancellato il proprio account da tempo: evidentemente, pur disattivando l'account, il sito ha conservato le informazioni.

Le indagini di Channel 4 hanno portato al forum su cui i dati sono stati pubblicati; secondo il sito inglese gli hacker che hanno effettuato il furto ammettono di voler utilizzare queste informazioni per campagne di spam, ma c'è ovviamente anche la possibilità di un uso a fini di ricatto.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1945 voti)
Leggi i commenti (5)

Tra gli utenti ci sono infatti anche personalità pubbliche, membri del governo del Regno Unito e dell'esercito britannico, che certamente non gradirebbero una pubblicità di questo tipo.

FriendFinder Networks, l'azienda che gestisce il sito, sostiene di «comprendere la serietà del problema» e di aver «già iniziato a lavorare a stretto contatto con le forze dell'ordine». Inoltre afferma di aver affidato a degli esperti un'indagine privata.

Il furto di dati da Adult Friend Finder ha peraltro permesso di fare una statistica sull'utilizzo del sito: stando ai dati trafugati, il servizio viene utilizzato molto più dagli uomini che dalle donne, tanto che per ogni donna iscritta ci sono 16 uomini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La stupidità umana non ha limiti ne confini... :roll: Leggi tutto
30-5-2015 15:12

Esatto cesco67, giusta osservazione, guarda caso ci sono 16 uomini per ogni donna iscritta...che magari donna non è!! :twisted:
26-5-2015 09:45

IMHO anche gli utenti del sito sono un po' tonti... Ma come c@220 si fa a mettere i propri dati personali in siti del genere...
25-5-2015 08:59

{vallario}
che belle notizie, viva la privacy
24-5-2015 11:37

{Petronio}
E adesso quanti miliardi sborserà Adult Friend Finder per rifondere i danni ai propri clienti? Come? Zero?
23-5-2015 20:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2758 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics