Con Volvo controlli l'auto dallo smartwatch

On Call permette di controllare le portiere, accendere il riscaldamento e altro ancora direttamente dal polso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2015]

volvo oncall 01

Volvo sta per rilasciare un aggiornamento della propria app On Call, che diventerà compatibile con gli smartwatch Android Wear e con Apple Watch.

I possessori di uno di questi dispositivi potranno, direttamente dal polso, compiere quelle operazioni che già si possono effettuare dal tablet o dallo smartphone: aprire o chiudere le portiere, accendere il riscaldamento o il condizionamento, controllare i chilometri percorsi o il carburante rimanente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1890 voti)
Leggi i commenti (15)
Inoltre, On Call permette di ritrovare facilmente l'auto se si ha dimenticato il luogo in cui la si ha parcheggiato, e dispone di una funzionalità che automaticamente chiama un operatore qualora rilevi che l'airbag si è attivato, fornendo la posizione dell'auto grazie al GPS.

Il rilascio dell'aggiornamento di On Call è previsto entro la fine del mese di giugno.

volvo oncall 02
volvo oncall 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quoto! Sembra proprio che ultimamente le case automobilistiche facciano di tutto per fornire ai ladri nuove opportunità per il loro business a scapito degli utonti sempre più tonti.. :roll:
10-6-2015 18:55

{Chilafà}
I ladri sono impazienti di sperimentare questo aggiornamento che attendevano da tempo. Le case automobilistiche, specie su auto top di gamma, hanno un occhio di riguardo anche per loro, considerata l'attuale crisi...
9-6-2015 12:15

Gli aggiungilo guida automatica e così hai creato un telefilm anni 80... :lol: [/img]
9-6-2015 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3661 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics