Siti un po' troppo invasivi

Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2016]

Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2212 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Quello che hai fatto insegnando ai pargoletti come è fatto fuori la giungla, e quello che dovrebbero fare tutti, come roba buona e giusta :erba(co): ed invece purtroppo lo fanno solo in pochissimi, proprio perché non c'era cultura informatica ai miei tempi, quindi chi parlava di computer era visto come strano, e non vi è stata nessuna... Leggi tutto
5-6-2024 16:08

@benedetto Per quanto concerne la demonizzazione dei SN mi riferivo al mio personale commento e non a quanto scritto da te essendo io, su questo forum, un noto detrattore - assai convinto - di fessbuk e Co. :wink: In quanto ad inganni, sotterfugi ecc. sono d'accordo, purtroppo internet offre enormi opportunità in tal senso e fornisce... Leggi tutto
13-8-2016 10:51

lungi da me dal demonizzare qualcosa; si tratta solo capire se si è schiavi o padroni. Infatti siamo soggetti ad assalti diretti alla nostra fortezza ( più forza spirituale che opera difensiva) sia con diverse forme di "catapulte" che con subdoli cavalli di troia, sotterfugi, inganni così da smantellare le nostre difese,... Leggi tutto
12-8-2016 06:41

Sovente il danno e la beffa... :wink: Leggi tutto
11-8-2016 16:16

Io tengo sempre disattivato ogni tipo di geolocalizzazione tranne quando mi serve e utilizzo impostazioni ed app atte ad evitare il più possibile il tracciamento abilitandolo solo per le operazioni specifiche per cui un tracciamento è richiesto.
11-8-2016 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2758 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics