Il Regno Unito è la principale destinazione per i professionisti italiani

A dispetto della Brexit, resta il primo paese in cui gli italiani si trasferiscono per motivi professionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2017]

saveOurJobs

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Italiani puntano alle startup e sull'industria 4.0

In base alle modifiche del luogo di residenza apportate dai membri nei propri profili tra ottobre 2016 e aprile 2017, LinkedIn ha rilevato che il Regno Unito continua a essere la destinazione preferita per chi decide di lasciare l'Italia per cercare nuove opportunità all'estero, seguito dagli Stati Uniti e dalla Germania.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2063 voti)
Leggi i commenti (39)

È tuttavia presente anche una significativa migrazione dal Regno Unito e dagli Stati Uniti verso l'Italia (che potrebbe anche includere il rimpatrio di professionisti italiani), trend che suggerisce un solido scambio di talenti tra l'Italia e queste due economie.

Il Brasile è la nazione da cui l'Italia riceve la maggiore migrazione netta di professionisti, con un aumento del 21,13% del numero di talenti provenienti da questo paese, seguiti dai professionisti dalla Russia (9,59%) e dall'India (8,76%).

"Negli ultimi sei mesi abbiamo assistito a un importante flusso in entrambe le direzioni di professionisti tra l'Italia e i nostri partner economici principali (il Regno Unito, gli Stati Uniti e i paesi confinanti). Questo movimento è in parte costituito dal rientro in patria di italiani che lavoravano all'estero e in parte da lavoratori di questi paesi che vedono le numerose opportunità presenti in Italia. Anche se continua a essere presente un movimento netto di professionisti verso queste grandi economie, l'Italia attira professionisti da altre regioni, incluso il Brasile", ha dichiarato a Zeus News Marcello Albergoni, numero uno di LinkedIn Italia.

In base ai dati sulle migrazioni (tutti i risultati sono basati su profili anonimi di utenti di LinkedIn che si sono trasferiti tra ottobre 2016 e aprile 2017), le prime cinque destinazioni per l'emigrazione di talenti (su base lorda) dall'Italia sono state:
1) Regno Unito
2) Svizzera
3) Germania
4) Spagna
5) Francia

Le cinque funzioni principali dei professionisti italiani che cercano opportunità all'estero sono:
1) Operazioni
2) Formazione
3) Arte e design
4) Ricerca
5) Ingegneria

I primi cinque paesi di origine dei professionisti che hanno scelto di trasferirsi in Italia (su base lorda) durante questo periodo sono stati:
1) Regno Unito
2) Stati Uniti
3) Francia
4) Germania
5) Spagna

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 62)

Scusate ma mi aveva postato lo stesso post due volte e il secondo l'ho corretto.
4-8-2017 15:02

Francamente sono stupito, considerate le difficoltà nell'aprire e sostenere una nuova società in Italia, dell'aumento così sensibile di nuove società unipersonali. L'unica spiegazione che ci vedo, anche a fronte della diminuzione dell'impiego dei professionisti nelle grandi aziende è la tendenza di queste ultime di sostituire i... Leggi tutto
4-8-2017 15:02

test
3-8-2017 12:44

{mason}
@helados Startup è uno dei tantissimi modi per prendere per i fondelli la gente: basta rinominare qualcosa e per magia quello che era sparisce, sostituito dal nuovo, senza fare niente per cambiare il contesto Tutta facciata, come i politici e l'italia stessa. Chi ha vissuto sulla propria pelle cosa vuole dire aprire una nuova... Leggi tutto
21-7-2017 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (810 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics