Fujitsu richiama i portatili a rischio incendio

Coinvolti i modelli Lifebook e Celsius.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2018]

fujitsu richiamo batteria

Dopo Lenovo, tocca a Fujitsu. L'azienda giapponese ha infatti emanato un richiamo per alcuni modelli di portatili Lifebook e Celsius, poiché la batteria tende a surriscaldarsi e a prendere fuoco. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2782 voti)
Leggi i commenti (6)
A differenza del caso di Lenovo, la causa non risiede in una vite dimenticata all'interno del computer ma pare essere un difetto delle batterie, fornite da Panasonic.

Allo stato attuale è già stato registrato un caso in cui la batteria è arrivata a prendere fuoco e, sebbene sia anche l'unico caso, Fujitsu ha preferito richiamare i prodotti coinvolti.

Il richiamo riguarda i modelli Lifebook E752, E733, E743, E753, P702, P772, S710, S752, S762, T732, T734, T902 e Celsius H720 se dotati di batterie CP556150-03, CP579060-01 o CP629458-03 (il codice è sull'adesivo posto sulla batteria stessa).

Per la loro sicurezza, gli utenti sono invitati a rimuovere immediatamente le batterie difettose; possono continuare ad adoperare il portatile con l'alimentazione di rete.

Secondo il richiamo ufficiale, a essere interessati sono poche migliaia di laptop venduti in nord America.

Chiunque possieda un portatile Fujitsu farà comunque bene a controllare di non essere in possesso di una delle batterie difettose: non costa nulla e può evitare guai molto gravi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh almeno questi dispositivi hanno ancora la batteria rimovibile e quindi l'utente può almeno continuare ad usarli in sicurezza dopo averla rimossa - ovviamente alimentati a rete - fino a che il fabbricante non avrà completato la sostituzione. Direi sia sempre meglio che il caso di Lenovo...
17-2-2018 15:19

{blueman}
Non c'è niente da fare: l'est (con la connivenza dell'ovest) ha deciso che gli investimenti nel litio vanno ripagati, che il settore è strategico per tenere in pugni l'occidente, e quindi si possono trascurare gli enormi svantaggi del litio, tipo: sfruttamento della manodopera "a perdere", non... Leggi tutto
13-2-2018 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3774 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics