Svelato il controller di Google per i videogiochi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2019]

google stream controller 1

Senza troppo clamore, Google sta da tempo lavorando a un servizio di streaming per videogiochi basato su Chromecast, con l'obiettivo di mettere piede anche in questo remunerativo campo.

La segretezza con cui Google sta portando avanti il progetto ha finora impedito che i dettagli fossero pubblici, ma un brevetto emerso di recente svela almeno una informazione: l'aspetto del controller. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2383 voti)
Leggi i commenti (5)
Quello che è già stato definito come il Netflix dei videogiochi offrirà un controller molto simile a quello delle maggiori console (in particolare pare avere una stretta parentela con quello della PlayStation) ma che dispone anche di un sistema di notifica per indicare all'utente la disponibilità di un gioco, la ricezione di un invito o l'arrivo di un messaggio in chat.

Oltre ai pulsanti ormai tradizionali, dalle immagini appare chiaro che Google intende inserire un pulsante dedicato al microfono, il che lascia ipotizzare la possibilità di un supporto all'assistente vocale, oltre che all'utilizzo nei videogame.

Ovviamente i disegni allegati al brevetto non necessariamente indicano quale sarà l'aspetto finito del prodotto, ma Yanko Design ha ipotizzato quale esso possa essere, come dimostrano le immagini qui sotto.

google stream controller 4
google stream controller 5
google stream controller 6
google stream controller 7
google stream controller 8
google stream controller 9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3093 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics