Letizia, la flower stylist che punta sulla digitalizzazione

Cinque storie di donne, artigianato e innovazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2021]

letizia fiori

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
5 storie di donne, artigianato e innovazione

Nata a Salerno, ma cresciuta a Rovereto, Letizia Vanacore vive da 8 anni a Milano, città in cui ha riscoperto la sua passione per i fiori, trasformandola in un lavoro e aprendo la sua attività Letizia dei fiori per proporsi come fiorista e flower stylist.

Durante la pandemia, il lavoro di Letizia ha subìto un arresto dal punto di vista degli eventi e del rapporto diretto con le persone.

“Superato il primo momento di incertezza, ho cercato di cogliere il lato positivo della situazione e di portare avanti la mia attività. Godendo della fortuna di avere un laboratorio in casa, durante la quarantena ho lavorato alle mie composizioni, incrementando la mia attività sui social e facendo spedizioni e workshop online.

Non disponendo di un negozio fisico, per Letizia la digitalizzazione e la possibilità di utilizzare strumenti per i pagamenti cashless o a distanza si rivela dunque fondamentale per aprirsi sempre di più al pubblico, per assicurare consegne a domicilio o ritiri diretti presso il laboratorio, allestire pop up temporanei e organizzare workshop ovunque.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Alessandra, l'illustratrice che ha trasformato la passione in lavoro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Festa della mamma, sono i papà a fare la differenza
La donna è più infedele... all'ADSL
Perché le ragazze non studiano le materie STEM?
Microsoft sotto accusa per discriminazione verso le donne

Commenti all'articolo (3)

Prova di nuovo, è qui
22-5-2021 12:40

{giuseppe}
Scusate, ho scorso l'articolo più volte ma non sono riuscito a trovare la storia di Valentina...
22-5-2021 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4405 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics