Android Messaggi, arriva la crittografia end-to-end



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2021]

android messaggi crittografia end to end

La crittografia end-to-end, che protegge i messaggi inviati affinché soltanto a mittente e destinatario possano accedervi è una funzionalità che le maggiori app di instant messaging offrono e che molti danno ormai per scontata.

Fino a oggi, però, nell'elenco di software che la supportano c'era un'importante eccezione: l'app Messaggi di Android, utilizzabile per inviare e ricevere SMS, MMS e per il servizio chat RCS.

Da novembre, Google ha iniziato a sperimentare con la crittografia end-to-end anche per l'app Messaggi e, ora, ha deciso di rendere questa caratteristica disponibile a tutti gli utenti.

La notizia è senz'altro buona, ma ci sono alcuni dettagli da non ignorare. Innanzitutto, la crittografia è disponibile solo per i messaggi con un mittente e un destinatario: insomma, non può essere attivata per le chat di gruppo.

Inoltre, è necessario che entrambi gli interlocutori abbiano attiva la funzionalità chat RCS: se anche soltanto uno dei due non l'adopera, la crittografia end-to-end non potrà essere abilitata. I messaggi arriveranno a destinazione, ma non saranno crittografati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Android, un dispositivo su tre smetterà di accedere ai siti Https

Commenti all'articolo (3)

Mai usato Android Messaggi in vita mia...
19-6-2021 11:32

{chedire}
Siamo nel 2021 e si scopre che i messaggi in Android non sono criptati e che Google ha studiato per mesi la questione ma ci sosno precise e ampie eccezioni. Francamente mi sento preso per i fondelli, più del "normale". Quando scopriremo altre meraviglie e misteri del regno di Google?
18-6-2021 17:23

Come faccio a difenderti se non so tutto?!Alla faccia della sicurezza,responsbilitá e privatezza! Studiatevi 'Signal',altro che tax eluding Big Tech.
17-6-2021 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di piů?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4363 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics