La prima vittima della fusione Tim-Telecom

Mauro Sentinelli, direttore generale di Tim, dà le dimissioni dopo la fusione Tim-Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2004]

Il direttore generale di Telecom Italia Mobile Mauro Sentinelli ha annunciato di aver rassegnato le dimissioni, in buon accordo con il vertice del gruppo, dalla sua carica che ne ha fatto uno dei manager più pagati d'Italia.

Sentinelli, direttore generale di Tim fin dalla sua fondazione, è arrivato indenne attraverso i cambi di gestione che si sono susseguiti in Telecom Italia: dalla Partecipazioni Statali nel '94 alla gestione Gamberale, fino all'attuale gestione di Tim da parte di Marco de Benedetti, ultimo amministratore delegato della telefonia mobile e appena nominato amministratore delegato di Telecom Italia. Sentinelli è considerato il vero artefice del boom di Tim, insieme a Massimo Sarmi, attuale amministratore delegato di Poste Italiane.

Per Sentinelli evidentemente non c'è spazio nella nuova Telecom Italia, dopo la fusione. Il comunicato stampa riferisce che Sentinelli rimane a disposizione del presidente di Telecom Italia come consulente per le strategie internazionali, essendo l'attuale vicepresidente della GSM Association, l'organismo internazionale tecnico che associa tutti gli operatori mobili del mondo.

Si può ipotizzare che Sentinelli, tra liquidazione ed esercizio delle stock option Tim in occasione della fusione, possa andarsene con un gruzzoletto di almeno venti milioni di euro. Niente male, mister Sentinelli!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Marco Detto Buffer
Vittima??? Leggi tutto
22-12-2004 16:23

paura tra i manager Leggi tutto
15-12-2004 22:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1729 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics