Visura catastale a domicilio

Poste Italiane fornisce un servizio telefonico di informazione sulle visure catastali recapitate a domicilio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2004]

Poste Italiane offre tra i suo servizi più innovativi, in collaborazione con l'Agenzia del Territorio del Ministero dell'Economia e Finanze, il servizio di informazioni telefonico Certitel per le visure catastali.

Con Certitel si possono conoscere in modo sicuro i dati degli immobili (come l'intestatario e i dati catastali), per verificare la correttezza dei dati del catasto, l'esatta rendita catastale per una corretta dichiarazione dei redditi. Il servizio è valido per tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle provincie di Bolzano, Trento, Trieste e Gorizia.

Si può accedere al servizio via telefono chiamando il numero telefonico 800 000 186, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00, festivi compresi, e basta fornire all'operatore i dati del richiedente/destinatario del documento, il tipo di ricerca che può essere per immobile o per soggetto.

I documenti verranno recapitati tramite Posta raccomandata in contrassegno entro quattro giorni successivi alla richieste (sabato escluso) pervenute entro le ore 12.00. Il prezzo del servizio è di 17,40 Euro per ogni richiesta effettuata, indipendentemente dal numero di visure prodotte più i diritti erariali che possono variare da 1,29 Euro a 3,87 per foglio formato A4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1804 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics