Cross-media, per fare informazione e spettacolo

Utilizzare in modo integrato tutti i media: TV, Internet, stampa e telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2006]

cross media

Max Giovagnoli, pur essendo giovanissimo, è uno dei maggiori esperti italiani di "writing on line", di scrittura sul Web; insegna presso la Link-Campus University of Malta di Roma e ha sperimentato personalmente il tema dei "Cross-Media" lavorando come "caporedattore del Grande Fratello".

"Il Grande Fratello", trasmissione tanto noiosa quanto indubbiamente di successo, è proprio l'emblema del cross-media, cioè di "fare campagne di informazione, di intrattenimento, di comunicazione in modo integrato, utilizzando cioè più media all'interno di grandi progetti editoriali".

Incrociare e utilizzare, cioè, tutti i media: dalla TV al Web, dalla telefonia mobile anche di terza generazione a base di MMS e UMTS alla stampa tradizionale, passando per SMS e televoti da telefono fisso. Questa è la ricetta di trasmissioni come il Grande Fratello, La Talpa, e L'Isola dei Famosi che, tra l'altro, danno anche origine ad album di figurine e riviste, si possono vedere integralmente sul digitale terrestre, prevedono la partecipazione del pubblico che decide chi vince e chi perde e, prima ancora, sono originate da migliaia di selezioni dal vivo di persone più o meno comuni, e poi seguite da migliaia di partecipazioni, sempre dal vivo, dei protagonisti in discoteche, cene, supermercati e sagre patronali (anche questo è un aspetto di "media" come evento meno toccato dal libro di Giovagnoli).

Giovagnoli, letteralmente smontando il successo di questi reality, ci spiega le tecniche e i trucchi del "fare cross-media" che poi corrisponde al fine di sfruttare al massimo economicamente una storia, un gioco e dei volti, fino ad avvolgere con questa trama mediatica totalizzante la gente che poi si ritrova a parlarne in continuazione sul treno, in azienda e in famiglia (anche questo è cross-media).

Il libro, pubblicato da "Dino Audenino Editore" è utile anche a quanti non avessero i mezzi delle grandi Endemol o Mediaset o Rai ma volessero ugualmente utilizzare i vari media incrociandoli per fare informazione, perché no, alternativa.

Scheda
Titolo: Fare cross-media
Sottotitolo: Dal Grande Fratello a Star Wars - Teoria e tecniche della comunicazione integrata e distribuita nei media
Autore: Max Giovagnoli
Editore: Dino Audenino
Prezzo: 18 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1121 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics