Call center e rischi per la salute

Seminario con medici, legali e delegati dei call center per conoscere i rischi per la salute degli operatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2006]

pilloline

"Call Center: ritmi e ambiente di lavoro, flessibilità degli orari, precarietà. Una miscela ad alto rischio per la salute di lavoratrici e lavoratori.". Questo è il titolo del seminario, organizzato dal sindacato Cobas delle Tlc, sui rischi per la salute dei lavoratori dei call center, che si terrà a Roma, il 24 Giugno, con inizio alle ore 10, presso la Sala Congressi Museo della Via Ostiense-Porta San Paolo.

Al seminario interverranno, tra gli altri, Vito Totire, responsabile Dipartimento Prevenzione Asl Bologna, Maurizio Bagnato, Dirigente medico Asl RM/C, specialista di igiene e medicina legale, Enrico Luberto, avvocato, un rappresentante dell'Ispettorato del Lavoro di Roma, Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro della Regione Lazio, Nando Simeone, vicepresidente del Consiglio Provinciale di Roma, Cristian Bosi dei Precariatesia, Maxim Santelia dei Cobas Telecontact, Luigi Glave dei Cobas H3G, Marina Biggiero dei Cobas Telecom, Marco Vitelli e Domenico Teramo della confederazione Cobas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{acchiappa ladri}
Sinceramente, vedere uno come Teramo che si spaccia per sindacalista mi fa rivoltare lo stomaco. Da vomito!
22-1-2012 01:35

{utente anonimo}
io mi sento una degli ultimi Hulk rimasti in giro Leggi tutto
30-6-2006 11:33

{OPOCAI}
CARA MONICA Leggi tutto
24-6-2006 13:37

{Monica}
solo una constatazione Leggi tutto
22-6-2006 09:27

vedi anche "Il problema dei call center" Leggi tutto
22-6-2006 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3118 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics