Il comune obbligato ad abbonarsi a Sky

Gli abitanti di un paese in provincia di Lecco, per ricevere i canali La7 e Rai, devono abbonarsi per forza al monopolista del satellite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2007]

Gli abitanti di Premana (in provincia di Lecco), un paese montano, hanno dovuto affidarsi all'utilizzo del satellite per ricevere la Rai, Mediaset e La7, poiché nessuno dei tre operatori garantisce il servizio terrestre.

Molte trasmissioni sono però criptate; addirittura La7, pur essendo una televisione nazionale, è completamente criptata nel bouquet Sky e non ricevibile per chi non ha un abbonamento Sky. Lo stesso accade per i film di prima visione della Rai e di Mediaset, che vengono criptati e sono visibili solamente con Sky.

Gli abitanti chiedono che nella nuova legge sull'emittenza televisiva del ministro Gentiloni si obblighino le emittenti Tv, che detengono una concessione nazionale, a garantire il servizio anche via satellite in modo da garantire una effettiva copertura nazionale (anche di La7 e Mtv) e gratuita, senza quindi la stampella di Sky che risulta a pagamento.

Intanto, il minimo sarebbe che questi cittadini fossero formalmente esonerati dal pagamento del canone Rai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{ntx}
Abbonarsi "per forza"? Leggi tutto
19-2-2007 09:01

il comune obbliga ad abbonarsi a sky Leggi tutto
16-2-2007 16:24

{Francesca}
Il solito problema Leggi tutto
15-2-2007 15:45

che c'entra il DTT ? Leggi tutto
14-2-2007 19:38

{Rossella}
anche in digitale Leggi tutto
14-2-2007 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1729 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics