In salita i prezzi degli Lcd

I prezzi degli schermi Lcd medio-piccoli sono destinati a salire. La colpa potrebbe essere dei portafoto digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2008]

Salirà il prezzo degli schermi Lcd

Pare proprio che uno dei gadget tecnologici che hanno riscosso maggior successo siano le cornici digitali, che rispetto a quelle tradizionali offrono l'ovvio vantaggio di poter mostrare più di un'unica foto e l'eccitante possibilità di ospitare virus informatici.

Virus a parte, un'altra ricaduta del grande successo dei portafoto tecnologici riguarda il prezzo dei piccoli schermi Lcd: aumentata considerevolmente la domanda (di circa il 91% in un solo anno), sta aumentando anche il prezzo.

Secondo ISuppli il prezzo degli schermi a cristalli liquidi di dimensioni medio-piccole è destinato a crescere del 22%.

Non è comunque il caso di precipitarsi a comprare fotocamere digitali e quant'altro prima che il prezzo diventi esorbitante: il costo degli schermi agli assemblatori si aggira intorno ai 7 dollari appena.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

legge di mercato..ad una forte e repentina crescita della richiesta, segue aumento del prezzo di vendita. Poi ovviamente si stabilizza per incominciare -a parità di prodotto (dimensioni, qualità,ecc.) a scendere.
6-3-2008 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2474 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics