Un Ubuntu da Formula 1

La prossima versione del sistema operativo di Canonical sarà soprattutto indirizzata all'utilizzo professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2008]

PC

E' stata appena presentata l'ultima beta release di Kubuntu, tutta da provare con il KDE 4.0 di cui tanto si è favoleggiato che Canonical Ltd, che l'imprenditore sudafricano Mark Shuttleworth si prepara a sua volta a proporre l'ultima versione di Ubuntu, quall'Hardy Heron che dovrebbe ricevere supporto per ben tre anni nella versione da ufficio e addirittura per cinque nella versione server.

Atteso nella versione definitiva già nel prossimo aprile questo nuovo Ubuntu 8.04 sembra destinato soprattutto a piacere agli utenti professionali, che ovviamente tendono a privilegiare gli investimenti a medio e lungo termine.

Basata sul kernel 2.6.24 ottimizzato in vista del risparmio di energia, questa versione strizza anche un occhio ai portatili; integra inoltre Vinagre, un'applicazione per facilitare il controllo a distanza e l'utility UFW concepita per la gestione facilitata del firewall.

Per finire, completano sicurezza e comunicatività il framework Policykit, indirizzato alla gestione degli utenti, e OpenSinc che con Conduit permetterà la sincronizzazione dei PDA.

Voci provenienti da Intel affermano che il nuovo sistema operativo potrebbe equipaggiare il nuovo Classmate che verrà presentato all'IDF di Shanghai all'inizio del mese prossimo, mentre tutti gli interessati potranno procedere al download sia della versione server che di quella desktop a decorrere dal 24 aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ciao Vincenzo :D Si, purtroppo per me continua a esserci quella mancanza (è l'unica che mi tocca direttamente, obbligandomi a tenere XP...) Leggi tutto
20-3-2008 21:01

io ho la Feisty, installata l'estate scorsa (primo salto su Gnu/Linux, ti ricordi?) credo che installerò quest'ultima versione... per esigenze professionali intendi il CAD? Ciao Leggi tutto
20-3-2008 15:36

In effetti la 8.04 sarà una versione LTS (ovvero con supporto a lungo termine). Inoltre pare che ci siano state parecchie novità in questa versione, quindi credo varrà la pena di aggiornare (anche se, personalmente, non ho mai rincorso la moda dell'installare l'ultima versione appena uscita, con nessun sistema operativo, al punto che io... Leggi tutto
19-3-2008 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1811 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics