In prova: Nuance Pdf Converter Professional 5

Oltre la semplice conversione e modifica dei Pdf: i documenti possono essere suddivisi, uniti, sovrapposti, confrontati e persino ascoltati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

In prova: Nuance Pdf Converter Professional 5

Il formato Pdf, oltre a essere uno standard Iso, è pressoché universalmente usato per la condivisione di documenti per i quali sia importante il mantenimento della formattazione.

Se leggere i file in Pdf è relativamente semplice (il Reader di Adobe viene rilasciato gratuitamente ed esistono anche alternative sempre a costo zero), la creazione è più problematica. Gli utenti di OpenOffice dispongono di uno strumento dedicato a questo compito che col tempo è andato affinandosi e, grazie al Service Pack 2, anche chi usa Office 2007 ha la propria possibilità.

A volte, però, queste soluzioni non sono sufficienti o semplicemente non offrono le funzioni necessarie: modificare il contenuto di un file Pdf, per esempio, non è possibile se non si possiede il programma adatto.

Per chi non voglia orientarsi verso la costosa soluzione di Adobe, Pdf Converter Professional 5 di Nuance rappresenta una soluzione completa e a costo relativamente contenuto, specie se si confronta il prezzo con gli altri software della categoria.

Le funzioni base di Pdf Converter - probabilmente le più usate - consentono di convertire i propri file in formato Pdf grazie a una stampante virtuale che si aggiunge a quelle già presenti nel sistema.

Più interessante ancora è la possibilità di eseguire l'operazione inversa: è possibile trasformare i file Pdf nei formati nativi di Word, Excel (compresi quelli di Office 2007, se è installato il Framework .Net 3.0), WordPerfect, nel formato concorrente Microsoft Xps e in file Rtf. Peccato non ci sia il supporto a OpenDocument.

Ciò che in molti probabilmente apprezzeranno, poi, è la possibilità di editare i documenti realizzati nel formato di Adobe direttamente dalla finestra principale del programma: si può aggiungere o togliere testo, inserire filigrane e immagini, ruotare e cambiare le dimensioni ai vari elementi che compongono il documento.

Questa funzione opera meglio quando il carattere usato dal file di partenza non è particolarmente elaborato: il riconoscimento del testo, infatti, avviene tramite un modulo Ocr integrato che è peraltro piuttosto preciso, in grado di mantenere anche la formattazione in righe e colonne dei fogli di calcolo, agevolmente trasformabili in file di Excel.

Le possibilità non si esauriscono qui: più file Pdf possono essere uniti in uno solo, oppure un unico file può essere separato; è possibile anche sovrapporre il contenuto di due diversi documenti e infine l'utilità di confronto permette di trovare le differenze.

La creazione e la conversione dei file, oltre che dal programma principale, possono essere realizzate tramite due programmi specializzati: tramite l'Assistente Pdf Converter e l'Assistente Pdf Create si possono creare uno o più file Pdf partendo da uno o più documenti oppure convertire al volo un numero a piacere di file.

Pdf Converter Professional 5 si integra con diversi software di Microsoft quali Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Internet Explorer (per la visualizzazione, lo scaricamento e lo sblocco dei file Pdf) e Esplora Risorse; per quest'ultimo è previsto un menù contestuale per la conversione rapida accessibile premendo il tasto destro del mouse.

Naturalmente è presente anche la possibilità di proteggere i propri file Pdf tramite le caratteristiche di sicurezza supportate dal formato, aggiungendo password, crittografando il documento o oscurando in maniera sicura parti di testo.

Gradita è infine la funzione di lettura dei documenti Pdf tramite il sintetizzatore vocale integrato; è anche possibile salvare un file audio del contenuto in formato Wav.

Il software è aggiornabile online: alla fine dell'installazione, infatti, occorre inserire il codice di attivazione che verrà controllato via Internet; questo servirà anche per attivare la gestione degli aggiornamenti.

Nella confezione sono presenti il Cd di installazione e la guida di riferimento rapido (presente in formato Pdf anche all'interno del disco); sul retro della custodia - in carta - del Cd sono presenti tre adesivi riportanti il codice di attivazione, da conservare in luogo sicuro.

Nuance Pdf Converter Professional 5, disponibile solo per le piattaforme Microsoft a partire da Windows 2000 Sp4, è in vendita a 99 euro Iva inclusa.

NUANCE PDF CONVERTER PROFESSIONAL 5
Prezzo 99 euro (Iva inclusa)
Pro Buone prestazioni e funzionalità; integrazione con i software più usati; costo contenuto rispetto ai concorrenti
Contro Mancato supporto ai browser alternativi e a Odf
Funzionalità 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Direi che chi usa Acrobat Writer o simili per creare pagine in formato pdf, dovrebbero (secondo me) imparare ad usare i tag quando si inseriscono immagini o filmati ecc... un non vedente di sicuro non avrebbe difficoltà perchè il software (Jaws) è un sistema che legge appunto i tag e non solo... Ad esempio con il nuovo acrobat in Cs3... Leggi tutto
23-2-2009 11:02

Beh per questo esistono prodotti appositi...
10-9-2008 11:10

Nuance Pdf Converter e accessibilità Web Leggi tutto
10-9-2008 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8252 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics