Hitachi si prepara ad abbandonare il plasma

La produzione di televisori al plasma verrà drasticamente ridotta: la tecnologia Lcd li sta soppiantando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2008]

La contrazione del mercato dei televisori al plasma, a tutto vantaggio di quelli con tecnologia Lcd, fa un'altra vittima: dopo l'abbandono di Pioneer, Hitachi decide di ridurre la produzione e acquistare i pannelli da Matsushita (che dal primo di ottobre diventerà Panasonic).

Secondo molti questa mossa potrebbe preludere a un'uscita di Hitachi (finora il quarto produttore mondiale di televisori al plasma) dal settore delle Tv al plasma, se non dall'intero mercato dei televisori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Premessa: sono un tecnico, con esperienza ventennale nel video PRO. La differenza tra un LCD e un PLASMA? SEMPLICE, LCD è guardabile solo con i filmati dimostrativi che trovate in funzione nei vari store. Provate a guardarci la tv normale (PAL) ma anche il digitale terreste... vedrete che il rumore video, quello che volgarmente viene... Leggi tutto
22-9-2008 14:43

{lupopz}
progressi veloci Leggi tutto
22-9-2008 10:20

Ma i televisori al plasma che vantaggi hanno su quelli LCD?
20-9-2008 23:07

{Giulio}
Ciao, Terra Leggi tutto
20-9-2008 14:49

temo sia tragicamente vero...anche nei confronti tra Lcd visti tutti assieme a fianco nei centri commerciali. Che poi in alcuni casi, siano appositamente "tarati" (o "starati") in un certo modo per attrarre maggiormente verso un modello magari in offerta.... Leggi tutto
19-9-2008 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2572 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics