La guida al museo sbarca sul telefonino

Il catalogo e la mappa del museo diocesano di Chiavari diventano elettronici e arrivano sul cellulare via Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2009]

Museo diocesano Chiavari guida cellulare Bluetooth

Se piacerà, l'idea di Stefano Napoli, Fabrizio Paccagnella e Simone Mangiante potrà presto essere adottata anche dagli altri musei italiani, eliminando la necessità delle guide cartacee.

Il museo diocesano di Chiavari (in provincia di Genova), annesso alla cattedrale di Nostra Signora dell'Orto, sarà il primo a permettere ai visitatori di consultare la cartina e il catalogo delle opere direttamente dal telefonino, al quale sarà trasmesso via Bluetooth da appositi "totem".

Il progetto è stato battezzato Museo On Air e comprende "un catalogo intero, confezionato e impaginato come il catalogo cartaceo, caricato elettronicamente sul telefono cellulare" spiega monsignor Francesco Isetti, responsabile diocesano dei beni culturali.

In pratica, i visitatori non dovranno fare altro che avvicinare il telefonino - che dev'essere equipaggiato con Windows Mobile o Symbian e deve avere attivo il supporto Bluetooth - ai totem e digitare il numero ricevuto all'ingresso per ricevere le informazioni necessarie a visitare il museo: foto, testi e spiegazioni a voce in italiano o in inglese.

Stefano Napoli, sviluppatore del sistema che ha permesso la realizzazione di Museo On Air, è l'uomo al quale si deve l'invenzione del Telepass: "Lo avevamo pensato per i quotidiani" - spiega - "giusto per risparmiare carta e avere aggiornamenti continui, ma calza perfettamente anche per i musei".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Niente di nuovo: tempo fa mi sono imbattuto su questo sito: www.mobe.it
27-2-2009 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1071 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics