Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

ia rifiuta spegnersi Hot!
News - Durante un esperimento alcuni modelli hanno deciso di sabotare il comando di spegnimento. (19 commenti)
Hot! lidar letale fotocamere
News - Inquadrare l'impulso laser con il telefonino può essere fatale per il sensore della fotocamera. (11 commenti)
Sicurezza
firefox 138 barra indirizzi centro comando Hot!
News - Ora supporta scorciatoie e comandi rapidi per cancellare la cronologia, scattare screenshot e molto altro ancora. (3 commenti)
Hot! 184 milioni credenziali pubblicate database
Sicurezza - Il database contiene account PayPal, Netflix, Facebook, Instagram, Snapchat, Microsoft e persino dati bancari, sanitari e governativi (9 commenti)
klarna perdite Hot!
News - Aumentano gli utenti che non riescono a saldare tutte le rate, e l'azienda ne risente. (5 commenti)
News
Hot! signal drm recall
News - Sfruttando il DRM, impedisce gli screenshot delle chat. (8 commenti)
chatbot suicidio adolescente character ai Hot!
News - Un bot è accusato di aver spinto un quattordicenne a togliersi la vita. (10 commenti)
Hot! esplora file ai actions
News - Dal menu contestuale si possono attivare le “AI Actions”. (6 commenti)
News
europa open web index Hot!
News - Un indice aperto e pubblico per sviluppare motori di ricerca liberi dalle logiche pubblicitarie e dall'inquinamento da IA. (13 commenti)
pirateria italia multe utenti finali Hot!
News - Oltre duemila persone sono state identificate dalla Guardia di Finanza. (29 commenti)
News
Hot! openai codex programmatori
News - Codex è in grado di scrivere codice, correggere bug, rispondere a domande sul codice ed eseguire test. (4 commenti)
android reset ladri Hot!
News - Ma anche i legittimi proprietari potrebbero incontrare dei problemi. (6 commenti)
Hot! codacons whatsapp meta ai privacy
News - Il Codacons ha deferito Meta all'Antitrust e al Garante per la Privacy, accusando l'azienda di violazione del GDPR. (9 commenti)
agcom siti adulti verifica eta spid Hot!
News - I gestori dovranno invece appoggiarsi a sistemi “sicuri” e “rispettosi della privacy”. (10 commenti)
Hot! wd hard disk ceramici
News - Insieme a Cerabyte sta creando un dispositivo di archiviazione capace di durare 5.000 anni. (11 commenti)
klarna addio ia assume umani Hot!
News - Il chatbot era velocissimo, ma impersonale e impreciso. (7 commenti)
Hot! chromebook challenge
News - La Chromebook Challenge consiste nell'inserire oggetti metallici nel portatile per scatenare scintille, fumo o anche fiamme. (15 commenti)
huawei harmonyos laptop Hot!
Maipiusenza - Dopo Android, ora l'azienda cinese abbandona anche Windows. (14 commenti)
Hot! nintendo kill switch 2
News - L'azienda si riserva il diritto di rendere la console “permanentemente inutilizzabile”. Anche se usi software non autorizzato. (7 commenti)
linux abbandona 486 Hot!
News - È ora di abbandonare il supporto a un processore lanciato nel 1989, eppure ancora vivo nei sistemi embedded. (9 commenti)
Hot! cloudflare ia distrugge web
News - Il proliferare delle intelligenze artificiale non farebbe altro che danneggiare i creatori di contenuti e i siti indipendenti. (9 commenti)
libreoffice contro openoffice Hot!
News - La suite della Apache Foundation è affetta da problemi di sicurezza: raccomandarla è un pericolo. (6 commenti)
Hot! endof10linux
News - End of 10 fornisce tutte le risorse necessarie per tenere in vita i computer non adatti a Windows 11. (12 commenti)
windows 11 agenti ai copilot Hot!
News - Le ultime funzionalità di intelligenza artificiale sono in grado di operare sul sistema operativo. (7 commenti)
android desktop mode Hot!
News - Grazie al Desktop Mode la linea divisoria tra telefono e computer diventa sempre più sottile. (13 commenti)
Hot! ia lavoro
News - Un terzo di quanti usano intelligenze artificiali sul posto di lavoro non lo rivela all'azienda. (10 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1898 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics