Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2809

Nokia 3310 range Hot!

Maipiusenza - La riedizione del famoso telefono a basso costo vanta schermo a colori, slot per microSD e persino la connessione a Internet. (6 commenti)
28-02-2017
Hot! orso peluche privacy

Sicurezza - Sottratti oltre 2 milioni di messaggi vocali registrati da bimbi e genitori in un giocattolo ''intelligente''. (2 commenti)
28-02-2017
edge ie windows falle Hot!

Sicurezza - Vulnerabilità vecchie di mesi affliggono il sistema operativo, Edge e Internet Explorer. (2 commenti)
28-02-2017
Hot! Gmail help forum

News - Niente panico. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2017
tim clat protesta Hot!

News - Intanto al flash mob contro l'abolizione del contratto integrativo partecipano 5.000 persone. (5 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 28-02-2017
Hot! divise facebook carabinieri

News - Il Ministero della Giustizia vieta alle forze dell'ordine di postare sui social network foto in divisa o informazioni sui compiti svolti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-02-2017
AMD Ryzen Official Hot!

Maipiusenza - Promettono prestazioni superiori ai migliori Core i7, e a una frazione del prezzo. (2 commenti)
27-02-2017
Hot! cloudflare uber attachment

News - Provo a fare il punto. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2017
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics