Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

backup1 Hot!
Che rapporto hai con il backup? Dieci consigli per mettere ordine nella tua vita digitale. (24 commenti)
Hot! computer hacker
Dai pericoli del cloud computing all'uso delle VPN, alcuni importanti consigli per rendere difficile la vita ai malintenzionati. (6 commenti)
aviazione Hot!
Gli aerei saranno più attenti all'ambiente, eviteranno gli incidenti e miglioreranno l'efficienza. (1 commento)
Hot! nativi digitali
Da cosa guardarsi online. (3 commenti)
1 Hot!
Comprese fatture a governi e link a Youporn. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! driverless car
Dalla responsabilità in caso di incidente ai problemi di insegnare l'etica a un robot: tutti i problemi che ritardano il debutto dei veicoli autonomi. (21 commenti)
ddos5 Hot!
Gli attacchi DDoS sono un rischio spesso sottovalutato. (1 commento)
Hot! localbitcoins
Un sito per comprare e vendere Bitcoin fra privati, comodamente da casa tramite bonifico bancario, ma anche in contanti senza tracciature.
di Edoardo Prandin
google woman employee 6 Hot!
I quesiti più strani sottoposti dagli intervistatori ai potenziali dipendenti. (19 commenti)
Hot! grano perenne
Cibo, fibre, materiali da costruzione e biocarburanti: la vegetazione può fornirci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. (12 commenti)
Internet Hoax Hot!
Dalla calamita che cancella l'hard disk alla presunta invulnerabilità dei Mac, passando per la ricarica che danneggia la batteria: tutte le leggende metropolitane a cui ancora molti credono. (41 commenti)
Hot! asus h tower
Dal case che sembra un Transformer al nuovo ZenWatch, tutti i prodotti presentati alla fiera di Taiwan. (2 commenti)
applicazioni vulnerabili hacker Hot!
Da Google Chrome ad Adobe Reader, i software ormai indispensabili ma che rappresentano anche una minaccia alla sicurezza per il 99% dei PC. (10 commenti)
Hot! hacker01
Proteggersi dagli hacker non è complicato: basta non commettere questi sbagli che sono ancora fin troppo diffusi. (9 commenti)
sexting apertura Hot!
''Aiuto, mi sono mostrata nuda in chat o in foto, adesso mi chiedono soldi''. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! correzione automatica
L'effetto Cupertino. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Windows 10 Product Family Hot!
La nuova incarnazione di Windows funziona su PC, tablet e smartphone e inaugura l'era delle app olografiche. (35 commenti)
Hot! SE790C 005 R PerspectiveMain Black1
Dai televisori 4K ai veicoli autonomi, passando per la casa intelligente: le invenzioni imperdibili della fiera di Las Vegas. (15 commenti)
piratebay Hot!
La Polizia svedese ha effettuato un raid a un data center di Stoccolma, mettendo offline anche altri siti di file sharing. (4 commenti)
Hot! Sony rubate passwords
È l'attacco hacker più imbarazzante della storia. (10 commenti)

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2263 voti)
Leggi i commenti (25)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics