Yahoo pronta a chiudere Delicious

Pare segnato il destino del sito di social bookmarking e di diversi altri servizi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2010]

Yahoo chiude Delicious Buzz Altavista

A mano a mano che passano i giorni emergono nuovi dettagli su quella che dovrebbe essere la strategia di risanamento intrapresa da Yahoo.

In aggiunta ai 600 posti di lavoro che ben presto verranno tagliati, l'azienda si preparerebbe a chiudere otto servizi.

MyBlogLog, Yahoo!Picks, Altavista, Yahoo!Bookmarks, Yahoo!Buzz e Delicious sarebbero tra questi, stando alle indiscrezioni; al momento l'azienda ha solo confermato l'intenzione di porre fine ad alcune attività, citando esplicitamente solo Buzz e le Traffic API.

Delicious è probabilmente il servizio la cui possibile chiusura sta sollevando le maggiori proteste: il sito di social bookmarking era stato acquistato da Yahoo nel 2005 per circa 20 milioni di dollari (anche se la cifra non è mai stata ufficialmente resa nota).

La notizia arriva a breve distanza dai festeggiamenti per i cinque anni trascorsi dall'acquisizione, durante i quali le modifiche apportate a Delicious sono state poche e per lo più concentrate sull'interfaccia.

Al di là del comprensibile sconcerto degli utenti, la notizia lascia intravvedere pesanti nubi che si stanno addensando sul futuro di Yahoo. La ricerca è ormai in mano a Bing, molti servizi popolari chiudono, solo Flickr sembra godere di una salute inattaccabile: quale potrà essere il destino dell'azienda?

Intanto dalla sede di Sunnyvale arriva solo uno scarno comunicato, con il quale i dirigenti di Yahoo fanno sapere che comunicheranno "i piani dettagliati quando arriverà il momento giusto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come previsto, muore anche MyBlogLog Leggi tutto
24-2-2011 15:27

Il loro programma è di venderlo, si legge su Wikipedia (inglese). Leggi tutto
21-12-2010 00:49

Yahoo ha poi smentito che chiuderà Delicious, chiarendo solo che non se ne occuperà più, qualunque cosa voglia dire...
20-12-2010 08:39

Muore Yahoo Leggi tutto
19-12-2010 23:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3300 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics