I regali sbagliati? In vendita su eBay

Più di 4 milioni di italiani stanno mettendo all'asta i regali di Natale sgraditi o doppi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2010]

ebay regali natale sgraditi doppi 4 milioni

L'avvento di Internet - e di eBay in particolare - ha risolto il problema tipico dei giorni immediatamente successivi al Natale: dove mettere i regali sgraditi.

Sul sito di aste online ci sono già 8.400 "ex-regali" in cerca di un nuovo padrone, e sono passati solo tre giorni da quando hanno perso carta e fiocco.

Si tratta di un sistema efficiente e comodo di riciclare tutti quegli oggetti che non si vogliono avere per casa e che sta guadagnando continuamente nuovi estimatori: nel 2006 erano meno di 2.000 i regali finiti su eBay al 28 dicembre; l'anno dopo erano già il doppio, 6.000 nel 2008 e 8.000 l'anno scorso.

Secondo un'indagine condotta da TNS International proprio per conto di eBay gli italiani che si stanno liberando dei regali graditi o doppi sono più di 4 milioni e maneggiano un giro d'affari pari a 794 milioni di euro, ossia il 44% dei regali ricevuti nei giorni scorsi.

Dato che però le feste del periodo non sono ancora finite, il massimo picco di regali in vendita su eBay non è stato ancora raggiunto: dovrebbe arrivare il prossimo 19 gennaio, almeno stando alle analisi interne del sito sulle tendenze d'acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti è proprio così. L'indagine da cui provengono i dati è stata condotta da TNS International e include screenshot come quello qua sotto: [img:019a5b422e]http://img210.imageshack.us/img210/6154/riciclo2.th.jpg[/img:019a5b422e] Poi ci saranno le solite "magie da statistici", ma la base è quella. Leggi tutto
29-12-2010 12:52

Beh magari nelle inserzioni uno ci scrive "Causa doppio regalo vendo...." Leggi tutto
29-12-2010 07:51

C'è una targhetta "regalo riciclato" nelle relative inserzioni o sono solo supposizioni?
28-12-2010 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3256 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics