Colaninno: le Ferrovie comprino Alitalia

Dopo aver caricato di 30 miliardi di euro di debiti Telecom Italia, Colaninno vorrebbe che le Ferrovie acquistassero Alitalia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2012]

treno alitalia

Non gli basta aver scalato Telecom Italia, un’azienda che non aveva quasi debiti, accollando il debito per l'acquisto a Telecom Italia stessa: 30 miliardi di euro di debiti che hanno rallentato lo sviluppo della banda larga in Italia.

Evidentemente, non gli basta. Ora Roberto Colaninno, autore della famosa Opa, si è messo in testa di far salvare Alitalia, di nuovo sull’orlo del crack, dalle Ferrovie dello Stato.

In pratica, le Ferrovie dello Stato, che dispongono di un buon attivo dopo aver aumentato di circa il 40% in due anni biglietti e abbonamenti, dovrebbero finanziare Alitalia.

Sarebbe una statalizzazione mascherata: perché le FS sono sì una società per azioni, ma sono controllate interamente dal Ministero dell’Economia, cioè di proprietà dello Stato.

Soprattutto, non si capirebbe perché Mauro Moretti, attuale amministratore delegato delle FS, che minaccia un giorno sì e l’altro pure di tagliare i treni dei pendolari perché senza risorse, dovrebbe finanziare il fallimento della cordata guidata da Colaninno che ha rilevato Alitalia nel 2008 su richiesta di Berlusconi.

Sondaggio
Secondo Confindustria Digitale, nei prossimi anni lo sviluppo dell'economia digitale può portare a un aumento di Pil del 4 o 5%. Quale di questi cinque assi d'intervento ritieni più significativo?
Sviluppo della domanda pubblica e privata di servizi on line: gli adempimenti dematerializzati devono diventare la regola e quelli allo sportello l'eccezione. - 35.4%
Investimenti infrastrutturali: nessun ricorso a fondi aggiuntivi. Favorire gli investimenti nelle reti Tlc e l'impiego delle risorse del Piano UltraBroadband del Ministero su aree in digital divide, a sostegno di reti mobili e fibra ottica. - 33.5%
Ecosistema internet: l'obiettivo è lo sviluppo dell'offerta legale dei contenuti. Riforma del diritto d'autore, diffusione delle modalità di pagamento elettronico, tutela della privacy. - 7.7%
Creazione di un vero mercato di Venture capital: l'obiettivo è sostenere la nascita di giovani start-up internet italiane. Detrazione d'imposta per gli investimenti di fondi di venture capital nelle start up. - 8.4%
Formazione dei lavoratori non nativi digitali. Occorre promuovere un grande piano di rioccupabilità legato agli skills ICT puntando ai fondi interprofessionali. In Italia meno del 10% delle ore di formazione viene dedicato a competenze digitali. - 15.1%
  Voti totali: 1097
 
Leggi i commenti (2)

I pendolari della Lombardia, serviti da Trenord (al 50% delle FS) e rimasti per una settimana al freddo e al gelo senza treni o con ritardi inverosimili, a causa del software, non adeguato o malgestito, saranno consolati dal vedere sfrecciare sulle proprie teste qualche aereo tricolore finanziato proprio dai loro abbonamenti.

A questo punto tutti i candidati premier, da Berlusconi a Bersani a Grillo, si assumano solennemente l’impegno che combatteranno con tutte le loro forze una follia del genere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

@eratostene Grazie per il chiairimento. Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che un minstro delle infrastrutture non succube delle lobby del trasporto su gomma e dei produttori di automezzi pesanti (FIAT/IVECO) sarebbe cosa positiva per dare una svolta al trasporto merci in questo disgraziato paese.
31-12-2012 13:52

1. Comunicato stampa Alitalia - 28 dicembre 2012 ROMA - Alitalia non è solita smentire rumors ed indiscrezioni di stampa, ma poiché tali indiscrezioni non tendono a scemare ma continuano ad occupare le prime pagine dei giornali, ci sentiamo in dovere di smentire in modo assoluto e categorico una qualsivoglia ipotesi di accordo tra... Leggi tutto
31-12-2012 13:06

@eratostene Se è stata smentita potrebbe essere una buona cosa... se è vera la smentita. Con quale ipotetico governo potrebbe diventare ministro Moretti? Non ho sentito ancora nulla... In quanto all'ultimo tuo punto che condivido, sarebbe quasi un miracolo!!!
31-12-2012 11:55

comunque la notizia è stata smentita... e moretti potrebbe adfirittura diventare ministro delle infrastrutture. se non altro avremo cosìì un ministro che darà priorità al trasporto pubblico e segnatamente a quello su rotaia piuttostochè alla gomma privata?
31-12-2012 11:24

Più che alla gogna bisognerebbe sequestrare tutti i suoi soldi e quelli dei sui familiari fino al 6° grado come rimborso danni, poi metterlo in galera a pane e acqua e gettare la chiave. Questo personaggio è veramente uno splendido esempio di pescecane incompetente bipartisan! :twisted: :twisted: :twisted: p.s. non credo che Moretti... Leggi tutto
30-12-2012 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3193 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 maggio


web metrics