Microsoft e Poste insieme per l'Italia digitale

I servizi di Poste Italiane si integrano con Office 365: servizi per i professionisti, le Pmi e la Pubblica Amministrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2013]

posteitaliane microsoft

Con una nota congiunta, Poste Italiane e Microsoft hanno annunciato l'inizio di una collaborazione che ha come scopo il sostegno al «processo di digitalizzazione del Paese».

Insieme, le due società intendono offrire servizi per professionisti, PMI e pubblica amministrazione: nella pratica, si tratterà di integrare i servizi offerti dalle Poste - quali la PEC, la firma digitale, la conservazione sostitutiva - con i servizi cloud di Microsoft e in particolare Office 365. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Leggi i commenti (50)
I dati degli utenti saranno custoditi all'interno dei data center di Poste Italiane: la documentazione e gli archivi cartacei saranno digitalizzati e conserveranno il loro valore legale, oltre a essere accessibili tramite gli strumenti messi a disposizione da Microsoft da ogni luogo e dispositivo.

Secondo l'amministratore delegato di Microsoft Italia, Carlo Purassanta, il nostro Paese ha bisogno di puntare decisamente verso il cloud computing, visto come «una leva strategica per supportare la crescita delle PMI e la modernizzazione del settore pubblico, due segmenti che possono fare la differenza all'interno dell'economia nazionale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Censimento, anche le Poste sono in difficoltà
Le password delle Poste Italiane
Black out delle Poste, code agli sportelli in tutta Italia
La Internet Key di Poste Mobile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

"Incantare"? oh, già.... adesso si dice così? :yarr: Leggi tutto
29-12-2013 11:38

Speriamo li starebbe bene :D immagino i clienti incazzati :D poveri operatori.
6-7-2013 17:55

Alle Poste hanno tutti i tipi di Server possibili e immaginabili! :lol: Certo che quelli principali sono AIX, Solaris, Red-Hat. Quando hanno cercato d'integrare dei servizi .NET su i server dimenticati di Windows (che di solito usano solo per il WEB) è stato un casino! :lol: Però è vero che adesso vogliono essere un rivendita di... Leggi tutto
6-7-2013 15:42

Già da anni ho ridotto al minimo indispensabile - e anche meno - il ricorso ai servizi di Poste Italiane, non sarà certo questo specchietto per allodole ubriache a farmi ritornare sui miei passi. [-X In quanto al cloud ho già espresso varie volte il mio pensiero prevalentemente negativo - pur utilizzandolo per alcune cose ma mai per... Leggi tutto
6-7-2013 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (552 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics