Un Master sul Diritto delle Tecnologie Informatiche

Il 9 febbraio inizia a Bari un corso rivolto a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2004]

Il Centro Studi di Informatica Giuridica organizza la terza edizione del "Master in diritto delle tecnologie informatiche" rivolta a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT cui fornire competenze e strumenti operativi per muoversi in questo campo in continua evoluzione.

Il Master ha il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Bari e della Fondazione Scuola Forense Barese, inizia il 9 febbraio 2004 e si conclude il 17 maggio 2004, le lezioni si terranno dalle 15.30 alle 17.30 presso la Sala Adunanze del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bari(c/o Palazzo di Giustizia).

Il Master è a numero chiuso, saranno ammesse le prime 100 iscrizioni pervenute entro il 6 febbraio 2004. Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
e-mail: info@csig.it - Centro Studi di Informatica Giuridica c/o Studio Legale Massimo Melica Via Calefati 200-70122 Bari. Tel. e fax 080-524.46.29.

All'interno del Master verranno approfonditi aspetti come: i contratti sulla Rete, le prospettive del Processo civile telematico, il diritto d'autore tra copyright ed open source, i nuovi modelli contrattuali per i servizi telematici ed informatici, i reati informatici, la tutela della corrispondenza informatica, l'hacking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni pił opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunitą di lavoro.
Serve a comunicare la qualitą di saper lavorare in team.
E' un'opportunitą che sfruttano soprattutto i pił giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics