Arriva il bonus per il digitale terrestre

La campagna prevede 150 euro di sconto per chi acquista il decoder per la Tv digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2004]

Parte la campagna per promuovere la diffusione della Tv digitale terrestre, prevista nella legge finanziaria per il 2004: il Governo prevede un milione di nuovi decoder a fine 2004, grazie a uno stanziamento di 110 milioni di euro. Chi acquisterà un decoder per il digitale terrestre avrà diritto ad uno sconto di 150 euro, sui circa 300 del suo prezzo medio, che saranno rimborsati dal Governo direttamente al rivenditore.

In pratica chi vuole usufruire della promozione, a cui si può aderire solo per un decoder a testa, deve essere in regola con il pagamento del canone Rai per il 2004, presentando un documento di identità e il codice fiscale e, i nuovi abbonati Rai, anche la ricevuta di pagamento del canone. Il rivenditore verificherà sul sitoDecoder, collegato alla Banca Dati degli abbonati Rai.

Sullo scontrino verrà evidenziato losconto di 150 euro, che saranno rimborsati al rivenditore direttamente dalle Poste Italiane coinvolte nell'iniziativa. Lo sconto si applicherà solo sull'acquisto di ricevitori set-top box con piena interattività in chiaro anche da sistema remoto (T-Dvb e C-Dvb).

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito del Ministero delle Comunicazioni o telefonando al numero 840 022000, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Enzo Rossi
videoregistrazione Leggi tutto
28-2-2004 21:42

v.rocchino
150 € per la TV digitale ? Mai ! Leggi tutto
27-2-2004 19:53

vanz
Non senza il canone Leggi tutto
27-2-2004 15:03

il caro leader
Mea culpa Leggi tutto
27-2-2004 11:33

che senso ha? Leggi tutto
27-2-2004 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4211 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics