Il grande fratello sul treno

In Piemonte su 40 treni regionali verrano installate telecamere per la videosorveglianza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2004]

Il programma televisivo che portò al successo Nanni Loy fu negli anni '60 "Specchio Segreto": era la "nonna" di tutte le Candid Camera. Negli anni '70 Loy volle ripetere l'esperimento con un programma in cui dietro gli specchi (allora erano presenti in tutti gli scompartimenti ferroviari) una telecamera riprendeva i discorsi, i racconti, le scene dell'Italia di allora che nel treno, ancora poco rimpiazzato dall'aereo, aveva uno dei suoi principali mezzi di trasporto.

Nanni Loy non sapeva che la sua idea, quasi 30 anni dopo, sarebbe stata ripresa addirittura dalla Direzione Regionale del Piemonte di Trenitalia, che ha deciso di installare un sistema di videosorveglianza su circa 40 treni locali.

Si tratta, dice Trenitalia, di una sperimentazione per aumentare la sicurezza sui treni. Lo scopo sarebbe, come sempre, quello di prevenire e reprimere i comportamenti dei malintenzionati, ma non sappiamo se verranno utilizzate anche per identificare e multare chi fuma (è ormai proibito in tutti i treni locali senza eccezioni), chi mette i piedi sui sedili, chi entra nelle toilette mentre il treno è fermo in stazione.

Comunque, chi viaggia è avvisato: già spesso è ripreso mentre entra in stazione, mentre fa acquisti in uno shopping center, mentre preleva al bancomat della stazione. Ora lo sarà anche in viaggio.

Verrà ripreso se dorme, se legge e cosa, se fa due chiacchere con quella ragazza giovane, che somiglia tanto a sua moglie quando l'ha conosciuta tanti anni fa, se mangia dei paninazzi o se si mette le dita nel naso (cosa che gli uomini fanno spesso in treno, secondo un articolo di Barbara Palombelli su Repubblica che fece molto scalpore a suo tempo).

Non è detto che in un secondo momento (ma questa è solo un'ipotesi di chi scrive) Trenitalia non metta in rete le immagini: così, mentre viaggi sul Vercelli-Casale, potresti vedere cosa fanno sul Susa-Torino o sul Pinerolo-Torre Pellice, in modo da non annoiarti tra un ritardo e l'altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

willy
l'ironia è veramente gratuita Leggi tutto
20-3-2004 23:00

Concordo pienamente con Patrizio Leggi tutto
16-3-2004 12:16

Patrizio
e se la gurdassimo da un altro punto di vista? Leggi tutto
15-3-2004 16:37

Giorgio
Concordo in pieno con il pensiero di Alberto (e di altri prima di lui). La libertà è un bene prezioso che al giorno d'oggi molta gente dimostra di non meritare. Eppoi, guardiamoci intorno! Solo ieri c'è stata la strage in Spagna. Un sistema di sorveglianza avrebbe potuto evitarla? Forse si, forse no, ma quel che... Leggi tutto
14-3-2004 14:38

Ailberto
Finalmente ! Leggi tutto
11-3-2004 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2386 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics