Ragazza mette all'asta il proprio seno

Una ventisettenne scozzese ha deciso di far parlare di sé in maniera alquanto originale: il suo seno ospiterà un banner pubblicitario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2005]

Your advert here

Angel Brammer è una ventisettenne scozzese che ha deciso di far parlare di sé in maniera originale, mettendo all'asta il proprio seno su eBay.

Attenzione: non stiamo parlando di prestazioni sessuali, bensì di pubblicità. Angel infatti offre il suo seno per ospitare per 15 giorni una sponsorizzazione, da effettuarsi tramite tatuaggio temporaneo. Il seno è all'asta, al miglior offerente.

Sulla sua pagina di eBay, Angel scrive: "Come molti altri, anche voi avrete sentito parlare di quell'uomo che aveva offerto la propria fronte per ospitare per 30 giorni un messaggio pubblicitario. Adesso potrete fare la stessa cosa con il mio seno, per un periodo di 15 giorni."

Prosegue Angel: "La parte di seno in affitto è quella superiore: per intenderci, quella che è lecito mostrare. Potete inserirvi il marchio (o sito Internet) della vostra azienda: durante i 15 giorni successivi mi farò fotografare con il marchio in bella mostra, passeggiando per Glasgow e per Edimburgo."

La ragazza scozzese è sicura che tali foto faranno il giro di quotidiani e televisioni, esattamente come era successo per le foto dell'uomo che aveva messo all'asta la propria fronte per ospitare il nome di un'azienda: quindi chi si aggiudicherà l'asta avrà un'ottima opportunità per far conoscere la propria azienda o il proprio sito, spendendo poco. Oltretutto il seno in questione è particolarmente generoso: addirittura c'è chi ha chiesto se fosse possibile fare un'offerta solo per metà seno, nel caso di un logo particolarmente piccolo.

In parecchi hanno valutato seriamente la proposta e, al momento in cui scriviamo, l'offerta più alta sfiora i 600 euro (410 sterline). Qualcuno ha anche fatto notare che in realtà al nickname utilizzato su eBay corrisponderebbe un ragazzo (maschio) di 21 anni, sia pur scozzese; Angel risponde che sta utilizzando l'account di eBay del suo ragazzo e per dimostrare la propria serietà cita un articolo del giornale locale, il Greenock Telegraph, che parla della singolare asta.

Aggiornamento

Si è chiusa l'asta: il vincitore risulta l'utente di eBay golden_palace_casino, che ha piazzato l'offerta vincente negli ultimi 2 minuti (come solitamente succede su eBay). Presto vedremo foto di Angel Brammer con il marchio goldenpalace.com?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Cento sterline! ...'azz ma questo non è ebay... :mrgreen:
17-12-2005 18:24

eh, dopo quasi un anno.... Leggi tutto
14-12-2005 23:34

{johnny stecchino}
purtroppo... Leggi tutto
14-12-2005 22:52

fabiuss
originale ma... Leggi tutto
1-4-2005 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3483 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 agosto


web metrics