Anche la mela telefona a casa

La nuova versione del Mac OS X dialoga via internet con i server della Apple, all'insaputa degli utenti. Ancora scricchiolii nella sconfinata fiducia dei melisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2006]

Mela con occhiali

Non c'è solo Microsoft e il suo Genuine Advantage a chiamare "casa" via Internet ogni giorno all'insaputa dell'utente. Anche la versione 10.4.7 di Mac OS X, rilasciata la settimana scorsa, ha un comportamento anomalo di questo tipo.

Lo rivela Daniel Jalkut, nel blog Red Sweater, che ha notato frequenti comunicazioni non autorizzate, indirizzate a url facenti capo alla casa di Cupertino.

Come per Microsoft, lo scopo è quello di fornire un servizio agli utenti. In questo caso i fedelissimi della mela hanno l'opportunità di controllare l'autenticità dei software scaricati.

"Il problema," scrive Daniel, "è che questa feature è apparsa senza il mio permesso, e non c'è apparentemente alcun modo razionale per disattivarla".

La nota di rilascio del sistema operativo recita testuale: "Ora è possibile verificare se il widget scaricato è della stessa versione di quella presente sul sito, prima di installarlo". Come dire: non dite che non vi abbiamo avvisato.

Secondo la webzine Macity, Cupertino in questo modo sarebbe in grado di sapere chi è on line, alcune sue abitudini e quale sistema operativo sta utilizzando.

Niente di grave, per carità, ma è un po' di tempo che Apple sta dando grattacapi ai propri fans. Prima il passaggio a Intel, poi l'introduzione del chip Fritz alla chetichella, ora queste comunicazioni poco chiare.

"Datemi la possibilità di disabilitare questa feature," conclude Daniel Jalkut. "In fin dei conti, il computer è mio".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{gualtie}
Si puo disabilitare Leggi tutto
8-7-2006 10:27

{Genzianello}
Ohibò... Purritume anche la Mela? Leggi tutto
7-7-2006 13:17

un utente windows molto perplesso Leggi tutto
7-7-2006 11:28

Roba che telefona a casa... Leggi tutto
7-7-2006 09:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics