Maroni: "Per combattere il terrorismo ci vuole l'Ip unico"

Ogni utente di Internet dovrà avere un indirizzo che lo identifichi in maniera univoca: è questo il sogno del ministro dell'Interno e l'incubo della privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2008]

Maroni vuole un Ip unico per ogni utente

Internet deve fare una gran paura ai membri del nostro governo; purtroppo questa paura non sembra sufficiente a farli studiare anche un po', quel tanto che basta per rendersi conto di quello che dicono.

Prima il presidente del Consiglio decide che è tempo di regolamentare Internet. Poi il ministro dell'Interno Roberto Maroni, che evidentemente non vuole essere da meno, trova la soluzione per riconoscere e fermare i terroristi che si accordano via Internet: dotare ogni utente di un indirizzo Ip unico.

Probabilmente Maroni non si rende conto dei problemi tecnici che questa sua idea comporta (tecnici, perché quelli relativi alle libertà personali sono stati probabilmente già presi in considerazione e considerati irrilevanti).

Tanto per cominciare, qualcuno dovrebbe spiegare al ministro dell'Interno che gli indirizzi Ipv4, quelli più usati attualmente anche perché le infrastrutture non sono aggiornate, non bastano certo per assegnarne uno a testa.

Poi, anche ammesso che un giorno si passi tutti a Ipv6, in che modo il ministro conta di implementare la sua idea? Magari dotando tutti di una smart card personale e non cedibile che abiliti all'accesso a Internet? O tramite un lettore biometrico? Questo sarebbe sufficiente per evitare truffe o furti d'identità, senza contare i sistemi di anonimizzazione già diffusi? E gli apparecchi connessi a Internet ma senza un utente lì davanti che li usi - come i server Web - come saranno regolamentati?

Oppure, partendo da un altro punto di vista: qualcuno può provare a spiegare al ministro che già ora si riesce con una certa agilità a risalire da dato un dato Ip a un determinato utente, anche se l'indirizzo è assegnato solo temporaneamente e che gli Isp fanno questo per l'autorità giudiziaria da sempre? È così che si arrestano i pedofili, non per puro caso.

Ma anche tutte queste questioni in realtà sono probabilmente già state affrontate e superate, visto che è Maroni stesso a dichiarare che "stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero IP unico per ogni utente della rete", il che significa che la proposta è già oltre la semplice idea. Se fossimo gli amministratori di Fastweb, che ha basato sul Nat il proprio impero, ci prepareremmo al peggio.

Anche gli utenti comuni, però, si dovrebbero preparare: se Berlusconi non riuscirà a ottenere una regolamentazione internazionale della Rete, almeno in Italia ci sarà sempre qualcuno al corrente di tutte le nostre attività online. Una sorta di presunzione di colpevolezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

{Jerry}
ahahahah assurdo ahahhahahahaha La parola unico sta troppo a cuore a questo governo...Meglio che la dimentichi... evitando così di far brutte figure!
18-12-2008 22:57

...spargono il seme del terrore islamico per celarci chi sono i veri terroristi del pianeta...usa inghilterra israele e russia... Leggi tutto
11-12-2008 16:05

SPLENDIDO Roberto :D condivido pienamente!
10-12-2008 22:55

La tua ingenuitā č quasi commovente. Lo sai come mai il terrorismo dispone del fiorfiore dei cervelloni informatici? Te lo sei mai chiesto? Ti sei mai chiesto come č potuto succedere che in un paese dove la rete satellitare militare copre tutto il pianeta, ed esiste un sistema di intercettazione di tutte le comunicazioni mondiali - si... Leggi tutto
8-12-2008 02:49

:? ma VOI veramente credete che ESISTA un terro_ismo internazionale? Che siano veramente esistite le RB (alla rovescia) Le armi di distru_ione di massa? o siete ragazzini o degli sciocchi, oppure tutte e due :roll:
6-12-2008 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo č fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics